Il matrimonio tra Tesla e l’India si farà. Anzi, a quanto afferma il ministro del commercio indiano Piyush Goyal, si è già consumato. Durante l’incontro annuale con l’associazione dei produttori di componenti automotive indiani, Goyal ha infatti affermato che Elon Musk ha già acquistato in India parti per circa un miliardo di euro e che in futuro intensificherà le operazioni nel Paese.  

“Ho un elenco di aziende che hanno già fornito i loro prodotti a Tesla – ha dichiarato Goyal – e quest’anno l’obiettivo della Casa è arrivare a spendere una cifra compresa tra 1,5 e 1,7 miliardi di euro entro l'anno”. 

Si punta alla produzione della Model 2

Stando a quanto riportato dalla Reuters, lo scorso mese una delegazione di vari dirigenti di Tesla si è recata in India per incontrare il ministro e valutare la possibilità di costruire una fabbrica nel Paese.

L’idea è quella di costruire in loco la futura Tesla low cost, conosciuta con il nome di Model 2, e cavalcare così l’espansione del terzo mercato automobilistico al mondo dopo Cina e Stati Uniti e la sua virata verso una mobilità a zero emissioni.

Foto - Tesla Model 2, il render di Motor1.com

Tesla Model 2: il render di Motor1.com

La volontà di costruire un comparto automotive

Durante la conferenza con i rappresentanti del settore automobilistico, il ministro Goyal ha anche criticato l’attuale pratica adottata da molte aziende che invece di investire in India preferiscono costruire altrove e poi recarsi nel Paese per svolgere un numero limitato di attività.

“Non siamo contrari alle importazioni per partito preso – ha detto – ma credo che le aziende dovrebbero fidarsi di più dell’ecosistema interno. Stiamo compiendo notevoli sforzi in vari campi. Stiamo introducendo controlli di qualità più severi, stiamo investendo somme di denaro maggiori in ricerca e sviluppo e stiamo anche lavorando per la formazione di una forza lavoro moderna e affidabile”.

 

Tornando al rapporto con Tesla, il fatto che Elon Musk e soci investano nel Paese è segno di un crescente interesse verso un mercato dal potenziale altissimo. Poi, da lì a dire che l'India avrà la sua Gigafactory il passo è tutt'altro che breve. È probabile, però, che la volontà di Tesla di spendere cifre sempre maggiori nel Paese sia il segnale che si voglia provare a seguire anche lì un modello di crescita analogo a quello adottato in Cina.

Fotogallery: Foto - Tesla Model 2, il render di Motor1.com