Indubbiamente, sulle strade ci sono più autovetture che van e veicoli commerciali in genere. Però, secondo un nuovo studio pubblicato in America, l’elettrificazione del settore dei trasporti dovrebbe partire proprio da lì.

Lo dice Adiona Tech, società di software legato alla logistica con finanziatori come Pepsi e KPMG, che nel rapporto Connected Thinking dimostra che per abbassare sensibilmente le emissioni di CO2 si dovrebbero effettuare tutte le consegne urbane di pacchi, generi alimentari e merci con veicoli elettrici entro il 2025.

Servono più mezzi pesanti elettrici

“I veicoli commerciali inquinano molto più delle auto e hanno un disperato bisogno di essere ammodernati – si legge nel rapporto della Adiona –. I camion pesanti, per esempio, rappresentano solo l’1% dei veicoli in circolazione, ma sono responsabili del 18% del totale delle emissioni del settore dei trasporti”.

Lo studio, che si basa sul confronto dei dati del Bureau of Transportation Statistics del 2019, del 2020 e del 2021, ha permesso di mettere in relazione i km percorsi da auto, van e camion e di misurarne le relative emissioni.

Nikola Tre BEV prototype

Il Nikola Tre, camion elettrico prodotto in collaborazione con Iveco

Dall’analisi è emerso che se le emissioni totali sono diminuite in modo significativo sia nel 2020 sia nel 2021, i km percorsi dai camion sono aumentati in 2 anni del 18%, con conseguenze negative sulla riduzione globale di CO2 di cui sopra. Il fatto è che i mezzi pesanti percorrono molti più km all'anno e non possono essere sostituiti facilmente per la carenza di modelli a batteria.

Un camion vale come 20 auto

Richard Savoie, ceo di Adiona Tech, ha detto: “Il settore delle auto passeggeri sta sposando l’elettrificazione molto più velocemente di quanto non facciano quello di furgoni e mezzi pesanti. Questo perché le Case stanno proponendo sul mercato sempre più modelli, seguendo l’esempio di Tesla. Sebbene elettrificare tutte le auto sia ancora un obiettivo importante non dovrebbe essere l’unico”.

"Francamente – ha proseguito Savoie – i dati mostrano che l'adozione dei veicoli elettrici da parte dei consumatori non dovrebbe essere la priorità numero uno dell'America. Elettrificare le flotte di mezzi commerciali è di gran lunga il modo più efficiente per ridurre le emissioni dei veicoli. Ogni batteria che inseriamo in un camion combinato vale 20 volte tanto quella di un’auto elettrica nella lotta alla CO2”.

Fotogallery: Tesla Semi