Dal 6% all’80% in 11 minuti e 2 secondi. È quanto riesce a fare la monovolume cinese Li Mega attaccata a una colonnina di ricarica. L’auto ha infatti raggiunto un picco di 552 kW, incamerando la bellezza di 77,3 kWh in quel piccolo lasso di tempo.
Anche la curva di ricarica è stata impressionante. La Li Mega, fino al 60% di carica, non è mai scesa sotto la soglia del 400 kW di potenza e, oltre il 60%, è rimasta comunque sopra i 300 kW. Arrivata all’80%, la potenza di ricarica era ancora di 315 kW.
Un nuovo record assoluto
Con questa prova, Li Auto, Casa che produce la vettura in questione, ha battuto il record di capacità di ricarica detenuto dalla Xpeng G9, che era arrivata a un picco di potenza di 445 kW. Si tratta di valori ben più alti di quelli compatibili con altre auto elettriche presenti sul nostro mercato. La Lotus Eletre, teoricamente, può arrivare a 430 kW; Hyundai e Kia, con le Ioniq e la EV6, toccano i 350 kW e la Porsche Taycan sopporta 270 kW.

Li Mega la prima auto elettrica del brand cinese Li Auto
La Li Mega, secondo quanto affermato dalla Casa, sarebbe stata in grado di guadagnare 500 km di autonomia in soli 12 minuti.
Tutti i fattori che hanno contribuito al record
L’impressionante risultato è stato reso possibile da due fattori. Il primo riguarda la batteria che la Li Mega monta. Si tratta di una Qilin prodotta da CATL, che ha una velocità di ricarica di 5C. La seconda riguarda la colonnina, che è prodotta dalla Huawei e che arriva a un massimo di 600 kW.
In tutto questo, la Li Mega, che è la prima auto elettrica del Costruttore cinese Li Auto, è costruita su una nuova piattaforma a 800 volt che consente, con una colonnina sufficientemente potente, di arrivare al 50% di carica il 7 minuti e al 75% di carica in 10 minuti.