Solid Power c’è ed è pronta a rivoluzionare il mondo dell’auto elettrica con le sue batterie allo stato solido. L’azienda statunitense pubblica infatti i risultati finanziari del terzo trimestre 2023 e, fra le righe, fa un annuncio in pompa magna: i primi esemplari delle celle EV A-1 sono finalmente in consegna a BMW.
Si tratta di campioni degli accumulatori allo stato solido che verranno testati dalla Casa di Monaco per “entrare nella qualificazione automobilistica”, come scrive la startup americana in un lungo comunicato stampa.
Palla a BMW
“Il fatto che abbiamo prodotto e consegnato le nostre prime celle EV A Sample a BMW poco più di una settimana fa, mantenendo l’impegno preso dal nostro team, segna un’importante pietra miliare per Solid Power”, commenta John Van Scoter, presidente e amministratore delegato dell’azienda.
“Siamo molto entusiasti di effettuare queste consegne, avviare il processo formale di qualificazione automobilistica e continuare il nostro percorso verso la commercializzazione.
Queste celle A-1 EV supporteranno anche il programma di auto dimostrative di BMW, che prevediamo sarà anche un importante punto di prova per la nostra tecnologia. Per quanto riguarda l’elettrolita, stiamo producendo in volumi maggiori”.

BMW X2 2024
Aumentano i ricavi
Al di là però delle consegne, sono anche i numeri a far esultare Solid Power, che nel terzo trimestre del 2023 aumenta i ricavi per 3,6 milioni di dollari rispetto allo stesso periodo del 2022, arrivando a quota 6,4 milioni di dollari.
Merito “della continua esecuzione degli accordi di sviluppo congiunto della società”. Da inizio anno, le entrate sono pari invece a 15,1 milioni di dollari, pari praticamente al doppio dei 7,5 milioni del 2022.
Fonte: Solid Power