La sfida tra Porsche e Tesla che in queste ore anima i social e i siti di informazione automobilistica di tutto il mondo sta dimostrando una volta per tutte che le auto elettriche sono da considerare auto sportive a tutti gli effetti.
Andando su modelli più piccoli e accessibili rispetto a Taycan e Model S, chi può affermare con certezza che in futuro non nasca una categorie di compatte al peperoncino e a zero emissioni che potrebbero reinterpretare in chiave green le emozioni che regalano oggi le cosiddette hot hatch?

Non resta che sperare
Nell'attesa di vedere se arriveranno davvero, il famoso digital designer Avarvarii ha provato a immaginare come potrebbe essere la Honda e in versione Type R. La cura è di sicuro effetto: assetto sportivo, cerchi maggiorati, minigonne laterali e un grande alettone posteriore sullo stile di quanto visto già sulle ultime Civic Type R che su questa elettrica a trazione posteriore non è stato piazzato di certo solo per fare scena.
Il capo progetto della Honda e, Kohei Hitomi, ha già messo le mani avanti dicendo che l'auto, che pur ha temperamento sportivo e 154 CV, non incarna i valori della famosa sigla Type R. Eppure l'auto, fin dalle origini del progetto, ha puntato molto sull'agilità e su una dinamica di guida appagante. Che queste dichiarazioni siano solo pretattica?