A breve distanza dal lancio della e-208, introdotta parallelamente alle versioni termiche, Peugeot annuncia i prezzi del B-SUV 2008 di seconda generazione, in arrivo nella prima metà del 2020, che allo stesso modo prevede già in gamma la variante a batteria e-2008 regolarmente ordinabile.

Powertrain confermato

Al pari della piattaforma, che è la e-CMP, ossia al variante elettrificata del pianale modulare per vetture compatte PSA, anche il powertrain è il medesimo di e-208 e Opel Corsa-e, nonché di DS 3 Crossback E-Tense, il modello con cui 2008 ha più affinità anche in termini di "taglia". Dunque, motore elettrico da 100 kW (136 CV), batteria da 50 kWh ricaricabile all'80% in modalità "fast" in mezz'ora, mentre l'autonomia dichiarata è di 310 km omologati nel ciclo WLTP.

L'offerta ricalca quella della sorella minore, con quattro allestimenti comuni anche alle varianti "endotermiche" a benzina e diesel, in questo caso Active, Allure, GT Line e GT. Con prezzi di partenza rispettivamente di 38.050, 39.450, 41.650 e 43.850 euro. Per la cronaca sono in media circa 4.600 euro in più della stessa e-208 e 1.500 in meno della DS 3 Crossback E-Tense.

Peugeot e-2008, ecco i prezzi

Differenze negli allestimenti

Il prezzo di attacco è di non poco superiore alle versioni con motorizzazioni tradizionali (il top di gamma "termico", la GT a benzina da 155 CV, sfiora appena i 32mila euro), anche se non va dimenticata la possibilità di ridurlo sensibilmente grazie ai vari incentivi statali, regionali e comunali a cui abbiamo dedicato già diversi articoli, e che nei casi migliori porterebbero il prezzo effettivo ben sotto i 30mila euro, rendendolo competitivo con quello di molti SUV tradizionali, oltre che con le altre motorizzazioni.

Ad ogni modo, è giusto osservare anche che rispetto a resto della gamma, la e-2008 offre una dotazione tecnologica più ricca: si dal livello di partenza Active infatti il suo l'equipaggiamento di serie include il servizio Connect SOS e Assistance,  la frenata autonoma d'emergenza di terza generazione, il Drive Mode, il freno di stazionamento elettromeccanico  e tre prese USB, oltre a cose più "ovvie" come il caricatore di bordo, l'avviamento a pulsante e il climatizzatore elettronico.

Peugeot e-2008, ecco i prezzi

Per contro, non sono disponibili alcuni colori di carrozzeria, come le tinte pastello, e dotazioni accessorie come ruotino di scorta e Grip Control, né l'assistenza alla retromarcia (mentre si può avere la telecamera posteriore a 180°). In più, le versioni GT hanno rivestimenti specifici.