Volkswagen si sta evolvendo profondamente verso l'elettrico. Ma resterà legata alla tradizione delle varianti sportive dei propri modelli, che continueranno ad essere proposte anche sulle vetture full electric della famiglia ID. I modelli più prestazionali realizzati sulla piattaforma MEB, infatti, prenderanno la denominazione GTX.
La nuova sigla, già depositata da Volkswagen come trademark, verrà utilizzata su diversi modelli, il primo dei quali dovrebbe essere sulla base della ID.Crozz coupé, che a quanto pare potrebbe presentarsi sul mercato con il nome di ID.5. E quindi, nella variante ad alte prestazioni, sarà identificata come ID.5 GTX. A riportarlo è Autocar, che cita fonti interne al gruppo di Wolfsburg considerate assolutamente attendibili.
Tutte le GT a disposizione
La Casa è molto legata alla sigla GT. In primis a quella GTI (Gran Turismo Iniezione) che è comparsa sulla e-Golfnel 1976. Successivamente a GTI si è affiancata la sigla GTD, sempre riservata alle varianti ad alte prestazioni di un modello, però alimentato a gasolio. Da qualche anno, è arrivata infine la sigla GTE, con la quale sono identificati modelli sportivi - inclusa la recentissima Golf 8 GTE, ibrida plug-in potente quanto la GTI (ma con più coppia) - con motorizzazione ibrida.

Una X dal significato doppio
Ma perché proprio la X? Sicuramente c’è più di un motivo. Tra questi, però, la volontà di sottolineare in qualche modo anche la presenza di 4 ruote motrici. Le versioni ad alte prestazioni della famiglia ID, infatti, saranno tutte dotate di almeno due motori elettrici e questi, dislocati sui due assi, saranno in grado di dare trazione a tutte le ruote. Nulla si sa ancora, invece, se le GTX adotteranno anche batterie ad hoc, più capienti.

Attese per il 2021
Non si sa neanche quando le prime GTX arriveranno sul mercato, ma sempre stando a fonti interne a Volkswagen, sembra che la ID.5 GTX sia già in fase di sviluppo presso il centro di Ricerca e Sviluppo di Braunschweig, in Germania. Potrebbe essere mostrata quindi a inizio del 2021. Sarà interessante vedere contro quali concorrenti in termini di prestazioni e prezzi. Ma già immaginiamo un futuro testa a testa tra una ID.5 GTX e una Tesla Model Y.
Fonte: Autocar