Era la fine del 2019 quando il Gruppo Volkswagen annunciò il lancio di 75 veicoli elettrici e 60 ibridi entro il 2029. Un piano molto forte che coinvolge - ovviamente - tutto quella che la costellazione di marchi del costruttore tedesco. Fu un annuncio roboante arrivato con l'introduzione della berlina ID.3, la prima della famiglia elettrica ID di casa Volkswagen, lanciata ufficialmente allo scorso Salone di Francoforte.
Fotogallery: Volkswagen ID.3, la terza era è iniziata
Effetto Coronavirus?
E' pur vero che la situazione mondiale è profondamente cambiata con l'avvento della pandemia legata al Coronavirus. Alla luce del Motor Show di Ginevra annullato quest'anno, Volkswagen ha solo virtualmente mostrato il suo ID.4, primo crossover elettrico che verrà commercializzato anche negli Stati Uniti ed in Cina.
Nel 2023 la ID.1
Nonostante dunque le oggettive difficoltà, da Wolfsburg si continua implacabilmente nel perseguire il cammino nel mondo dell'elettrico. E dunque, questo implicherebbe anche l'entry level della gamma ID: con ogni probabilità la ID.1 avrà la stessa impronta della Volkswagen e-up! e dovrebbe arrivare sui mercati nel 2023. Secondo quanto riferito dai nostri colleghi Oltreoceano, la ID.1 dovrebbe avere 185 miglia di autonomia, dunque circa poco meno di 300 chilometri.
Da questa soluzione si dovrebbe anche arrivare ad avere i veicoli commerciali ID.1 Crozz ed e-Roomzz. Ovviamente, la Volkswagen ID.1 sarà legata all'architettura MEB, proprio come la ID.3 e la ID.4.
Fonte: Car Magazine U.K.