Il Cybertruck, mezzo estremo per antonomasia della galassia Tesla, ha già fatto discutere e continua a farlo per quelli che saranno i suoi ulteriori sviluppi.
Ci spieghiamo meglio: come da prassi, Elon Musk è solito lanciare delle "bombe mediatiche" attraverso quello che è il suo canale principale, Twitter. E stavolta, rispondendo ad alcuni utenti, ha dichiarato che la sua prossima auto personale sarà non solo un Cybertruck, ma una sua versione "Plaid", etichetta appannaggio delle auto più prestazionali della Casa. Talmente prestazionali che nel caso della Model S lo stesso patron di Tesla ha ammesso di essersi spinto troppo con lo sviluppo rendendola "fin troppo complicata".
Supervitaminizzata
Apriti cielo: le speculazioni si sono subito scatenate. Esisterà dunque una versione Plaid del truck lanciato ufficialmente lo scorso novembre (con tanto di vetri rotti e presa in giro mondiale di BMW)? D'altro canto, lo stesso pick-up futuristico di Tesla, aveva ricevuto una campagna mediatica davvero importante, con il "tiro alla fune" contro il Ford F-150 e le dichiarazioni che lo vorrebbero in grado di battere in accelerazione fior fior di auto supersportive.
0-100 in 2,9 secondi
In realtà un'idea ce la possiamo già fare: la scheda tecnica - seppur estremamente provvisoria - parla già di una versione con tripla motorizzazione capace di realizzare il classico 0-100 km/h in meno di 3 secondi; 2,9 per l'esattezza. Dunque, il Cybertruck top di gamma può essere considerato già più potente di una Model 3 o una Model Y.
Fotogallery: Tesla Cybertruck
Quel che non possiamo ancora sapere è se il "Plaid Mode" rientra già nelle specifiche finalizzate allo 0-100 in 2,9 secondi o meno. Come sempre, la comunicazione da parte della Casa molto "evocativa", tanto più che, alla domanda se fosse comunque necessaria una versione Plaid per lo spigolosissimo pickup californiano, la risposta di Musk è stata chiara: sì.
E voi, che ne pensate di questo Cybertruck ancora più estremo e del rendering messo a punto da Flat Hat 3d Studio?