La notizia era nell’aria ma ora c’è l’ufficialità: per vedere in Europa la Tesla Model Y bisognerà aspettare un anno.
A dare l’annuncio è stato lo stesso numero uno della Casa, Elon Musk, rispondendo su Twitter a un utente che gli chiedeva quando si sarebbero attivate le spedizioni dirette al Vecchio Continente, e nel caso specifico in Svizzera. E la replica è stata è stata molto chiara: “Tra circa un anno. Arriveranno dalla Gigafactory di Berlino”. Il tutto, naturalmente, al netto di quelli che potrebbero essere i ritardi causati dal Coronavirus. E proprio un enigmatico tweet di Musk sul Coronavirus sta molto facendo discutere nelle ultime ore.
Niente made in Usa
A questo punto si sciolgono quindi le speranze di chi pensava di poter mettere le mani in Europa sulle Model Y prodotte Oltreoceano, come avvenuto finora per le auto di Elon Musk. E l’attenzione passa quindi ai lavori per lo stabilimento tedesco di Tesla, sin dall’inizio pensato per portare alle nostre latitudini l’atteso crossover, che nell’attesa potete vedere qui nella nostra prova in anteprima realizzata dai nostri colleghi americani.
E se la qualità fosse superiore?
Per il momento non ci sono informazioni su un possibile allargamento della futura Giga Berlin anche alla produzione della Model 3, la quale oltre che negli Stati Uniti è prodotta anche nello stabilimento cinese di Tesla a Shanghai.
Stabilimento che come abbiamo avuto modo di vedere nei mesi scorsi avrebbe garantito addirittura standard qualitativi superiori rispetto alle Model 3 realizzate negli Usa. Di fronte a un’evidenza simile diventa quindi lecito aspettarsi anche in Europa qualcosa in più su sotto questo aspetto. Non resta dunque che aspettare.