Gli appassionati ricorderanno le scorribande delle Pursang negli anni '60 e '70. Ma il tempo passa e dunque Pursang è rinato come marchio di moto elettriche. Non un progetto di recupero, ma una vera e propria nuova realtà, tanto da aver mostrato il suo primo modello, la Pursang E-Track.
24 esemplari iniziali
Un cammino ripreso due anni fa, quando mostrarono il primo prototipo di quella che sarebbe stata la propria moto al Salone dell'Auto di Barcellona. Da quel momento, ecco l'inizio della produzione con consegna prevista ad ottobre 2020, salvo ritardi legati alla pandemia di Coronavirus.
Si tratterrà comunque di una primissima produzione di sole 24 moto, ognuna però con elementi caratterizzanti interessanti, come la finitura in fibra di carbonio.
140 chilometri di autonomia
Sarà una moto alimentata da un propulsore elettrico Bosch da 11 kW, dunque 14,75 CV, per una velocità massima di 120 km/h e sarà legata a tre pacchi batterie non rimovibili per un totale di 7,2 kWh ed una autonomia dichiarata di 140 chilometri.
Dunque si tratta di un mezzo più legato alla mobilità urbana, con la possibilità di trasferimenti extraurbani limitati, comunque legata anche ad un peso non insostenibile: 147 kg di peso a secco. Anche il prezzo risulta, effettivamente, competitivo: 13.700 euro per accaparrarsi uno dei primi 24 esemplari.
- Potenza: 14,75 CV
- Velocità massima: 120 km/h
- Batteria: 7,2 kWh
- Peso: 147 kg
- Autonomia dichiarata: 140 km
- Prezzo: 13.700 euro