Chi lo ha detto che le elettriche non possono essere usate per i lunghi viaggi? Negli Stati Uniti, ad esempio, ormai sono considerate quasi alla stregua delle auto termiche.

E per dimostrare quanta strada sono in grado di percorrere prima di arrivare a scaricare la batteria, sono messe sulle famose highway a stelle e strisce e sono fatte andare alla velocità costante di circa 110 km/h (70 mph, per l'esattezza) fino a quando non finiscono la corrente.

Quanta strada percorre

L'ultima auto ad essere sottoposta a questo test dai nostri colleghi americani è una Tesla Model Y Dual Motor Long Range, caricata completamente prima di dare avvio a questa speciale prova (con la mente che per molti viaggia già verso le nuove tecnologie di Tesla per le batterie).

Si tratta dello stesso tipo di test che ha visto recentemente protagonista una Tesla Model 3 (trovati qui tutti i risultati). Adesso tocca all'altra "piccola" della Casa di Palo Alto dimostrare quanti km è in grado di percorrere prima di fermarsi.

Tesla Model Y range test
InsideEVs 70mph Highway Range Test Results

Il test è utile anche per calcolare l'efficienza energetica delle due auto, visto che proprio la Model 3 fece registrare un ottimo consumo medio di 14,6 kWh ogni 100 km. Già prima della partenza si sapeva che la Model Y non avrebbe potuto mostrarsi altrettanto virtuosa, ma è stato comunque curioso capire di quanto le prestazioni energetiche sono state peggiori. Anche in confronto ad altri test analoghi svolti, di cui qui sotto vedete i risultati.

La prima in Arizona

Prima di parlare dei risultati, c'è da dire che non è la prima prova di questo tipo che vede protagonista una Model Y. Abbiamo condotto un test analogo in Arizona, sempre con una Long Range. Il test si svolse con temperature vicine ai 40 gradi e l'auto percorse 407 km (pari a 253 miglia) prima di fermarsi, facendo registrare un consumo di 17,6 kWh ogni 100 km.

Ma i risultati cambiano in base al vento, alla temperatura dell'aria e dell'altitudine. E non trattandosi di esperimenti rigorosamente "scientifici", riuscire ad accumulare dati può permettere di farsi delle idee più precise. E qui torniamo al presente.

Buona la seconda

Nella prova più recente, la Model Y si è comportata molto meglio. Ha terminato la carica della batteria dopo 444 km. La temperatura esterna, durante il tragitto, è sempre stata al di sopra dei 30 gradi, e il grosso vetro in cristallo della Model Y ha costretto gli occupanti a viaggiare sempre con il climatizzatore acceso

Alla fine l'auto ha fatto registrare un consumo energetico pari a 16,1 kWh ogni 100 km. Lo ha fatto con la pressione delle gomme consigliata dalla Casa di Palo Alto (42 psi) con la modalità di guida standard inserita e la funzione di frenata rigenerativa accesa.

L'auto ha viaggiato per circa il 90% del tempo con l'Autopilot attivato a 71 miglia orarie che, dopo rilevazioni incrociate con il Gps, si sono confermate essere 70 miglia orarie reali

Confronto Model 3 vs Model Y

  Autonomia (WLTP) Distanza percorsa         Wh/km         km/kWh  kWh/100 km
Model 3 MY 2019        530 km      466 km           145           6,84         14.6
Model Y MY 2020        505 km      444 km           161,5           6,2         16.1