Quando si parla delle prestazioni di Tesla, si finisce sempre per parlare di questa o quella incredibile drag race in cui un'elettrica di Palo Alto le suona a qualche blasonata supercar tutta muscoli e cilindri (ed emissioni di CO2).
Oggi una Model X è protagonista di un'altra curiosa sfida molto "americana" contro auto ad alimentazione tradizionale. Una sfida di traino. Il SUV elettrico, infatti, si è misurato in questa stramba prova di forza bruta insieme a una Mercedes Classe G, una Range Rover e una Lamborghini Huracan.
Imbattibile Classe G
Lo diciamo subito, la Tesla Model X non è chiaramente stata in grado di trainare tutte e tre le altre auto insieme. Per quanto dotata di CV e Nm in quantità, non potrebbe mai avere la meglio in una sfida simile.
Il video, piuttosto, prende la Classe G e la mette a confronto con tutte e tre le altre pretendenti. Questo perché la 4x4 tedesca, sfruttando le leggi della fisica, esce sempre vincitrice nell'uno contro uno. Ma assodato questo, chi è che le dà più filo da torcere?
Tutta colpa del Cybertruck
La Lamborghini, che sul tempo sul giro non avrebbe rivali, nella gara di traino esce inevitabilmente sconfitta. Lo stesso, come si può vedere nel video (che necessita di parecchi scroll), vale per Range Rover e Tesla Model X.
Ma da dove inizia tutto questo? Sempre da Tesla, guarda caso. Dopo la presentazione del Cybertruck, infatti, sono stati molti coloro che hanno provato a vedere quanto il pickup elettrico fosse "più forte" della concorrenza. Famoso, soprattutto, il video in cui traina un Ford F-150.
Da quel giorno, apriti cielo. Se ne sono viste di tutti i colori, anche quella in cui una Tesla Model 3 è trainata da un carro armato. Niente di strano, verrebbe da dire. Se non fosse che il carro armato in questione è in scala, ed elettrico anch'esso. Lo vedete qui sotto.