Quando vai su una pista dove si svolgono gare d'accelerazione con una coupé nuova di zecca, di solito, ci vai per un motivo preciso: battere gli altri. Se poi si possiede una Honda NSX e nell'altra corsia si trova una vettura 100% elettrica, allora il desiderio si fa anche più forte. E poco importa se le Tesla Model 3 Performance hanno già dimostrato di avere accelerazioni fulminanti, anzi. Sia come sia, ecco un altro video in cui la "piccola" di Elon Musk taglia il traguardo prima di una sportiva purosangue, anche se ibrida.

Il classico quarto di miglio

Gli americani amano particolarmente questo tipo di confronti. E infatti, anche stavolta, è negli Usa che va in scena il duello. Questa volta protagoniste sono una giapponese e un'americana. Da un lato Honda NSX, spinta come sappiamo da un 3.5 V6 in grado di erogare 507 CV contornato da altri tre motori elettrici, di cui uno da 48 CV posto tra il propulsore termico e il cambio e due da 37 CV per le ruote anteriori, uno schema simile a quello della Ferrari SF90 Stradale.

Dall'altra una delle protagoniste assolute del mondo a zero emissioni: la Model 3 Performance, la cui potenza, che con il nuovo aggiornamento software dovrebbe aver superato i 500  CV non è mai stata dichiarata ufficialmente. Teatro della sfida: una pista per dragster. Distanza: quella classica del quarto di miglio.

 

Due tentativi, un vincitore

La Honda NSX è, a tutti gli effetti, una supercar. Ma nulla ha potuto contro lo scatto della Model 3. Il video è chiaro: fin dai primi metri la berlina californiana è in vantaggio e lo mantiene fino al termine della prova. La sconfitta non è andata giù al proprietario della sportiva giapponese, che ha chiesto di ripetere la sfida, pensando di migliorare la sua accelerazione. Con buona pace per lui, il risultato è stato identico. Insomma, attenzione a sfidare le elettriche nello scatto da fermo.