L’Hummer è tornato. Grande, anzi, esagerato, fedele al nome che porta (orgogliosamente stampato sulla griglia, come sulle precedenti H2), mostra rimandi al passato anche dal punto di vista stilistico, ma per la prima volta nella storia si presenta in veste totalmente elettrica. E solo con carrozzeria pick-up.

Il nuovo Hummer si è mostrato finalmente nel suo aspetto definitivo e in America (lo si sapeva) ha suscitato parecchio clamore. Andrà a vedersela con avversari illustri come Tesla Cybertruck e Rivian R1T, senza dimenticare Ford F-150, che a differenza degli altri cassonati appena citati continuerà ad avere una gamma prevalentemente ad alimentazione tradizionale ma che è pronto a declinarsi in una versione esclusivamente a batteria. Lo farà a modo suo, con un posizionamento ben più esclusivo.

Fino a 1.000 CV di potenza

Presentato oggi, in vendita dall’autunno del 2021, il nuovo Hummer EV arriverà sul mercato tra un annetto inizialmente solo nella versione lancio Edition 1, che si piazzerà al top della gamma per meccanica e dotazione.

Fotogallery: General Motors Hummer EV

La Edition 1 sarà davvero esagerata: avrà tre motori elettrici che sprigionano complessivamente 1.000 CV di potenza e 15.590 Nm di coppia, la trazione integrale e4WD, le sospensioni attive e le 4 ruote sterzanti con funzione CrabWalk.

Si tratta di una modalità di avanzamento in diagonale (da qui il nome, visto che crab in inglese significa granchio) ottenuta ruotando tutte e quattro le ruote nella stessa direzione che risulta molto utile per affrontare certi passaggi angusti in offroad.

Ricarica e scatto da primato

A livello di batteria, l’Hummer monta quanto di meglio General Motors abbia progettato sin ora. Si tratta infatti di un pacco con celle Ultium e con sistema a 800 volt che è compatibile una ricarica fino a 350 kW.

A parte l’estrema velocità di ricarica, la batteria garantisce un’autonomia di 350 miglia su ciclo EPA, che equivalgono a oltre 560 km. Grazie ai 1.000 cavalli a disposizione l’Hummer Edition 1 può scattare da 0 a 100 all’ora in circa 3”. Lo fa attivando l’Adrenaline mode, che ha il launch control incluso.

  • Batteria: Ultium a 800 Volt
  • Ricarica: fino a 350 kW
  • Autonomia: 560 km
  • Potenza max: 1.000 CV
  • Coppia max: 15.590 Nm
  • 0-100: 3"
2022 GMC Hummer EV posteriore

Sorpassa da sola

General Motors porterà al debutto con l’Hummer anche un nuovo sistema di assistenza alla guida. Si tratta dell’ultima versione del Super Cruise che presenta funzioni di nuova concezione.

Tra queste, il cambio automatico di corsia, che in base alle indicazioni e ai limiti vigenti sul tratto di strada che si sta percorrendo, quando è possibile, si sposta automaticamente sulla corsia di sorpasso per favorire il superamento di un veicolo senza che il conducente faccia nulla.

2022 GMC Hummer EV Interno

Un pick-up a cielo aperto

A livello di carrozzeria, l’Hummer Edition 1, ha quattro porte e cinque posti. Interessante la soluzione del tetto composto da pannelli modulari che possono essere smontati e riposti nel vano sotto il cofano anteriore.

Dentro l’ambente è spazioso e ben organizzato e, in generale, si apprezza l’equilibrio tra rivestimenti dalle forme squadrate, che trasmettono un senso di robustezza e ben si sposano anche con il design esterno, e alcuni elementi più moderni. Ci si riferisce ad esempio ai due monitor presenti rispettivamente dietro al volante (per la strumentazione) e al centro della plancia (per l’infotainment).

A partire da 79.995 dollari

La Edition 1, come detto, sarà in commercio a partire dalla seconda metà del 2021, ma può essere già ordinata depositando una caparra di 100 dollari. L’auto, in totale, costerà però 112.595 dollari, che al cambio attuale sono circa 95.000 euro.

2022 GMC Hummer EV Interno

Più avanti arriveranno le altre versioni della nuova Hummer: nell’autunno del 2022 sarà la volta della EV3X, stesso powertrain della Edition 1 e un prezzo di 99.995 dollari (84.400 euro); nella primavera del 2023 si aggiungerà la EV2X, ancora a quattro ruote motrici e con sospensioni attive e quattro ruote sterzanti, ma con due soli motori e caratteristiche meno esasperate, al costo di 89.995 dollari (75.900 euro) e nel 2024, infine, arriverà la EV2, con due soli motori elettrici e trazione posteriore, al costo di 79.995 dollari (67.500 euro).

 

Hummer Edition 1

2021

Hummer EV3X
2022
Hummer EV2X
2023
Hummer EV2
2024
Prezzo 112.595 dollari 99.995 dollari 89.995 dollari 79.995 dollari