Ricaricare comodamente la propria auto elettrica mentre si fa la spesa. Una realtà già in fase di sviluppo in altri Paesi europei su cui finalmente arriva una decisa accelerazione anche in Italia, grazie al progetto “Shop & Charge” sviluppato da FCA con Be Charge e Carrefour. 

Il piano prevede l’installazione a partire dal prossimo marzo di una rete di 250 colonnine di ricarica Be Charge in 135 punti vendita italiani della big della grande distribuzione. Il tutto con una serie di vantaggi speciali per chi guida una nuova Fiat 500 elettrica (di cui potete trovare qui la nostra prova completa). 

Colonnine da 22 o da 75 kW

Partiamo da una premessa. Le infrastrutture di ricarica saranno installate tutte nei parcheggi ad accesso pubblico dei supermercati selezionati dai partner, in cui saranno disponibili due tipi di colonnine: le Quick, con una potenza di 22 kW, e le Fast, capaci di raggiungere una potenza di 75 kW.  

Fotogallery: FCA Shop & Charge

Una differenziazione volta a ricalcare le esigenze di chi dovrà fare una spesa veloce e di chi invece si fermerà di più tra le corsie del supermercato. In particolare, il riferimento citato nel corso della presentazione dell’iniziativa è stato che orientativamente, in mezz’ora, una Nuova 500 elettrica potrà caricarsi per un’autonomia equivalente di 50 km alle colonnine Quick e di 300 km con le Fast. 

Agevolazioni per chi guida 500

Come detto, i punti di ricarica saranno accessibili a tutti gli automobilisti alle tariffe standard di Be Charge, ma l’accordo prevede particolari benefici per chi guida una 500 elettrica. Oltre naturalmente a trovare queste colonnine nell’app Fiat, i clienti della Nuova 500 avranno accesso ad uno speciale “loyalty program” legato all’acquisto di prodotti biologici a marchio Carrefour.  

Il programma, basato sul circuito di loyalty Payback di cui fa parte il grande distributore, permetterà di accedere a sconti esclusivi sui prodotti biologici a marchio Carrefour e di accumulare punti Payback più velocemente. Sempre e solo per i clienti della Nuova 500, questo programma consentirà di ottenere sconti dedicati sul servizio “Click & Collect”, la corsia prioritaria di Carrefour per il ritiro della spesa online. 

Fiat e Carrefour con Shop & Charge

L'importanza di fare sistema

“Il nostro compito è anche quello di facilitare la vita a bordo dei nostri clienti, e allora cosa c’è di meglio di andare a fare la spesa e alla fine avere anche ricaricato la batteria della vettura?”, sottolinea Luca Napolitano, Head of EMEA Fiat, Lancia e Abarth brand, a cui fa eco Roberto di Stefano, Head of e-Mobility per FCA Region EMEA, notando che “la direzione e-Mobility in collaborazione con i marchi di FCA sta lavorando su questa e numerose altre iniziative, sempre con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti una gamma di prodotti e servizi integrati e completi”. 

“Il progetto si inserisce perfettamente nel nostro piano di sviluppo, che vede la sostenibilità al centro della nostra strategia creando un ecosistema capace di sfruttare le potenzialità offerte dall’elettrificazione della mobilità e dalla digitalizzazione”, aggiunge l’a.d. di Be Charge, Paolo Martini.

Mentre il Ceo di Carrefour Italia, Christophe Rabatel, chiude dicendosi particolarmente orgoglioso della collaborazione con FCA e Be Charge, “con cui condividiamo l’obiettivo comune di offrire ai nostri clienti servizi sempre più innovativi, contribuendo al tempo stesso a diffondere soluzioni, come quelle di mobilità sostenibile, con un minore impatto sull’ambiente”.