Ciao Ciao Cina: il primo mercato al mondo per auto elettriche e plug-in è quello europeo. Nel 2020, infatti, si è consolidato lo storico sorpasso.

Il risultato, che ha del clamoroso già di per sé, assume ancor più significato se si pensa che la Cina, a dicembre 2020, ha fatto registrare un nuovo record di vendite di BEV e PHEV arrivando a vendere 224.000 vetture in un solo mese (+50% rispetto a dicembre 2019). L’Europa ha fatto ancora meglio, toccando a dicembre il primato di 281.171 nuove auto “alla spina”.

Incrementi a tre cifre

Secondo EV Sales Nel Vecchio Continente i dati di mercato di fine 2020 hanno superato ogni più rosea aspettativa e nel confronto con dicembre 2019 si è registrato un incremento pari al 254%, che in termini assoluti si traduce in 115.000 auto in più vendute.

  • BEV: 168.912 (+223% tra dicembre 2020 e dicembre 2019)
  • PHEV: 112.260 (+347% tra dicembre 2020 e dicembre 2019)
Auto elettriche, vendite raddoppiate in Europa nel terzo trimestre

Guardando alla quota di mercato, BEV e PHEV insieme a dicembre hanno rappresentato il 23% del totale, con le elettriche pure al 14% e le ibride plug-in al 9%. Nel computo dell’intero 2020 l’Europa chiude con 1.367.138 auto elettriche o plug-in (+142%) e con una quota dell’11% (6,2% BEV e 4,8% PHEV). La Cina non è andata oltre 1.272.000 nuove immatricolazioni.

Le più vendute

A trainare la crescita sono state Renault Zoe, Tesla Model 3 e Volkswagen ID.3, che sono state le elettriche più vendute del 2020 rispettivamente con 99.613, 87.642 e 56.935 unità. Nel mese di dicembre, però, la best seller è stata la ID.3, che ha chiuso l’anno con 28.108 immatricolazioni, davanti alla Tesla Model 3 (24.664) e alla Renault Zoe (16.322).

Dove arrivo con... Renault Zoe
La nostra elettrica, Tesla Model 3
Volkswagen ID.3
Modello Immatricolazioni 2020
Renault Zoe 99.613
Tesla Model 3 87.642

Volkswagen ID.3

56.937
Hyundai Kona EV 48.537
Audi e-tron 35.463
Volkswagen e-Golf 33.659
Nissan Leaf 31.791
Peugeot e-208 31.554
Kia Niro EV 30.690
Mercedes A250e (PHEV) 29.436

 

Guardando alla top ten annuale si scopre un dominio assoluto delle elettriche pure, che occupano i primi 9 posti della graduatoria e lasciano l’ultimo posto disponibile alla Mercedes A250e, unica PHEV a rientrare tra le prime 10.

La Golf nel mirino

Un po’ meglio va se si guarda il mese di dicembre, con Renault Captur PHEV e Classe A250e quinta e sesta e ma Mercedes GLE300e/de nona. Spicca il decimo posto della Fiat 500e, elettrica Made in Italy che come noi di InsideEVs Italia avevamo ipotizzato si sta facendo apprezzare anche al di fuori dei confini nazionali.

Guardando i dati di dicembre, però, c'è una cosa che lascia a bocca aperta. ID.3 e Model 3 sono rispettivamente seconda e terza nella classifica di vendita assoluta. Davanti resta la Golf, che ha chiuso l'ultimo mese dell'anno poco sopra le 30.000 unità, ma le due elettriche di Volkswagen e Tesla si sono piazzate davanti a Renault Clio, Peugeot 208 e Toyota Yaris, da sempre tra le più apprezzate nei mercati del Vecchio Continente.

Modello Immatricolazioni dicembre 2020
Volkswagen ID.3 28.108
Tesla Model 3 24.664
Renault Zoe 16.332
Hyundai Kona EV 11.340
Renault Captur (PHEV) 6.135
Mercedes A250e (PHEV) 5.507
Nissan Leaf 5.424
Audi e-tron  5.296
Mercedes GLC e/de (PHEV) 5.214
Fiat 500 elettrica 4.999