Che la nuova Tesla Roadster avesse prestazioni da sparo lo si sapeva. Che potesse volare ancora no. Ma oggi Elon Musk lo racconta su Twitter, scatenando il solito putiferio. Come se gli interni delle nuove Model S e Model X, anch’esse svelate oggi, non fossero ancora abbastanza.
Ma restiamo in tema Roadster, la sportiva di prossima generazione che ha subito una serie di ritardi nello sviluppo e nella commercializzazione vista la frenetica attività su modelli dai volumi di vendita maggiori ma che non è mai stata messa in discussione e che è stata programmata per il 2022.
Accelerazione razzo
La Tesla Roadster, che si dovrebbe vedere al massimo in un paio di anni, potrà accelerare da 0 a 100 in 1”9, coprire il quarto di miglio in 8”8 e arrivare ad una velocità massima di 400 km/h. Eppure, grazie alle nuove batterie 4680, avrà anche un’autonomia di 1.000 km (a patto che non si abbia il piede pesante, viene da aggiungere).
Fotogallery: 2020 Tesla Roadster
- Autonomia: 1.000 km
- 0-100: 1"9
- Velocità max: 400 km/h
I numeri letti da soli fanno spavento, ma se si pensa che la Model S Plaid+ che è già in vendita e che sarà in consegna entro la fine del 2021 non si discosta di molto grazie ai suoi 1.100 CV e più, si capisce che Tesla abbia raggiunto tali prestazioni già con una comoda (per quanto fulminea) berlina da 5 metri di lunghezza. E allora si deve alzare un po’ la posta.
Il pacchetto delle meraviglie
E qui si arriva allo scambio di tweet tra Elon Musk e alcuni appassionati di Tesla. Si parte dal commento di Ryan McCaffrey, che appunto dice: “se una berlina da 5.000 libbre può andare a certe velocità la nuova Roadster sarà in grado di viaggiare nel tempo”.
E Musk, andando a nozze, risponde: “La nuova Roadster in parte è un razzo”. Da lì, è un continuo incalzare. Il Tesla Owners della Silicon Valley chiede se può volare. E Musk: “un pochino”. E poi aggiunge che l’auto fa da 0 a 100 in 1”9 nella versione base, ma che la Roadster sarà offerta anche con uno speciale pacchetto optional che porterà il concetto di auto sportiva ad un altro livello. Sarà un livello raggiungibile solo via aria?
Forse, sempre stando alle parole dell’uomo più ricco del mondo. Che in un altro tweet ci tiene a precisare che la Roadster con il pacchetto di cui sopra non sarà propriamente in grado di volare, ma che potrebbe farlo. E poi chiude dicendo che “è certamente possibile e che è solo una questione di sicurezza, perché la tecnologia aerospaziale applicata ad un’auto apre opportunità rivoluzionarie”. Non vediamo l’ora di scoprire quali.