Eni gas e luce e Be Charge insieme per installare colonnine di ricarica per le auto elettriche in Italia. Le due aziende hanno firmato un accordo per accelerare sulla transizione energetica e lavorare fianco a fianco sull’espansione dell’infrastruttura.
Nello specifico, Be Charge si dedicherà all’installazione di punti di ricarica mentre Eni gas e luce fornirà per le ricariche energia certificata proveniente al 100% da fonti rinnovabili.
Tra sconti e agevolazioni
Aspettando maggiori dettagli, al momento le due società parlano genericamente dell'installazione di colonnine co-branded, senza specificarne però il numero.
Fotogallery: Eni e Be Charge insieme per l'installazione di nuove colonnine
Si sa, però, che saranno installate sul suolo pubblico e che andranno ad aggiungersi alle oltre 3.000 già attive sul territorio e alle 3.500 che Be Charge sta installando, che spaziano da quelle a corrente alternata da 22 kW a quelle a corrente continua con potenze comprese tra i 75 e i 300 kW.
La partnership tra le due società permetterà a chi usufruisce del servizio di avere un trattamento agevolato sia per quanto riguarda la ricarica (con la prima offerta ad una tariffa dimezzata, ad esempio) sia per quanto riguarda l’accesso ai servizi di Eni, che punta entro il 2050 a diventare leader nella vendita di prodotti e servizi a basso impatto ambientale.
Eni e la mobilità elettrica
Questa con Be Charge non è la prima iniziativa messa in campo da Eni in tema di eMobility. Già nel 2019, infatti, l’azienda era stata protagonista dei programmi E-Start ed E-Start Hub, anch'essi nel settore della ricarica, dove la big del petrolio italiana è attiva anche come partner italiano di Ionity. Da non dimenticare inoltre l'impegno con Toyota sull'idrogeno.

“Grazie a Be Charge, Eni gas e luce aggiunge la possibilità di ricaricare la propria auto elettrica su suolo pubblico alla gamma di servizi dedicati alla mobilità elettrica lanciata un anno fa - ha dichiarato l’a.d. Alberto Chiarini - Attraverso questa partnership vogliamo permettere ai possessori di auto elettriche di ricaricare la propria auto ovunque si trovino. Vogliamo incentivare la mobilità sostenibile attraverso un’appropriata diffusione dei sistemi di ricarica e delle infrastrutture per la loro gestione”.

Alle parole di Chiarini fanno eco quelle di Paolo Martini, a.d. di Be Charge: “La partnership con Eni gas e luce rafforza il nostro posizionamento segnando un passaggio importante nel percorso di crescita della rete di ricarica (che presto si estenderà oltre i confini nazionali), e dei servizi ad essa collegati”.