Ford spinge sull'elettrificazione. Soprattutto in Europa, dove nei prossimi 30 mesi spenderà la bellezza di un miliardo di euro proprio per accelerare sulla transizione energetica.
I frutti di questo investimento si vedranno a breve, come spiega Stuart Rowley, a capo della divisione europea della Casa dell'Ovale Blu, che tra dieci anni in Europa dirà definitivamente addio alle auto dotate di motore termico.
Solo elettriche nel 2030
Già, Rowley ha confermato che entro il 2030 Ford venderà solo auto pure electric. Ford come Jaguar, insomma, ma restiamo sulla strategia del brand statunitense, che sta lavorando alacremente anche in tema di veicoli commerciali.

Per arrivare a quella che sembra una vera e propria rivoluzione, la Casa ha stabilito anche tappe intermedie. Prima di tutto, entro il 2026 le auto elettriche cresceranno fino a rappresentare più della metà delle vendite della Casa, mentre la percentuale residua sarà composta esclusivamente da HEV e PHEV.
La prossima elettrica nel 2023
Dopo il lancio della Mustang Mach-E, appena arrivata sul mercato, Ford si prepara ad allargare la propria offerta di veicoli elettrici. Il primo a vedere la luce sarà un modello dai grossi volumi realizzato in collaborazione con Volkswagen.

È cosa nota, infatti, che per i modelli più piccoli la Casa americana sfrutterà la piattaforma MEB su cui Volkswagen ha dato vita alla famiglia di modelli ID. A questo, ne seguiranno presto altri. Ma torniamo a quello atteso tra due anni. Rowley ha detto che "La Fiesta ha appena iniziato un processo di elettrificazione e che l'auto resta un modello chiave nell'offerta della Casa".
Che sia davvero lei ad esordire in una nuova veste a zero emissioni? Non è detto, ma considerando che Volkswagen sta pensando alla ID.2, che dovrebbe avere dimensioni simili e che dovrebbe arrivare più o meno tra due anni, e che l'ultima Fiesta è arrivata nel 2017, non è del tutto da escludere.