Solo auto elettriche e ibride dal 2030: lo Stato di Washington ha approvato il disegno di legge chiamato “Clean cars 2030”, che vieterà la vendita di vetture a benzina e diesel, diventando così il primo negli Usa a mettere al bando le endotermiche.
L’entrata in vigore del provvedimento è però sottoposto a una condizione: che il 75% dei veicoli immatricolati sia soggetto a una tassa di utilizzo della strada, che servirà per finanziare le nuove infrastrutture per l’elettrico.
Obiettivo ridurre i gas serra
La proposta, che dovrà ora essere controfirmata dal governatore democratico Jay Inslee, fa parte di un più ampio pacchetto sull’elettrificazione dei trasporti, ma non ha trovato una maggioranza schiacciante: è passata infatti con 25 voti contro 23 al Senato e ha vinto 54 a 43 nella Casa dei rappresentanti.
Si tratta comunque di un successo, considerato che, secondo l’Environmental Protection Agency, i trasporti sono la principale fonte di emissioni di gas serra negli Stati Uniti, addirittura più del settore energetico.

Prima della California
In più, così facendo Washington si è persino portato avanti rispetto alla California, considerata la patria dei veicoli elettrici negli Usa. Lo Stato registra da solo la metà delle vendite nazionali di mezzi a batteria, ma dirà addio alle auto e ai camion a combustione solo a partire dal 2035: cinque anni dopo Washington. Il tema in America è molto sentito e Ford ha annunciato che dal 2030 metterà in commercio solo elettriche per il mercato europeo.
Intanto, anche Volvo segue l'esempio, mentre Jaguar vuole anticipare tutti al 2025. Insomma, oltre alla politica, sono tanti i marchi che stanno mettendo una "data di scadenza" alle auto termiche.
Il gruppo di attivisti Coltura ha applaudito alla scelta: “Clean Cars 2030 è un passo fondamentale per raggiungere gli obiettivi sulla riduzione del carbonio a Washington e può fare da modello e impulso agli altri Stati nel passaggio ai veicoli elettrici”.
Al momento, il divieto non riguarda anche la circolazione delle auto endotermiche, ma solo la loro vendita e le nuove immatricolazioni. In ogni caso, però, è stato fatto un passo importante nel processo di elettrificazione.