L'abitudine di percepire il mondo delle zero emissioni unicamente con il concetto di efficienza è dura a morire. Se è pur vero infatti che l'obiettivo principe rimane quello di ottenere la miglior efficienza in relazione alla capacità del proprio pacco batterie, è altresì vero che, in un cammino di "normalizzazione" sempre più evidente, l'auto elettrica punta ad impressionare con i numeri quando si parla di trazione, potenza e coppia.

Lo sa bene anche Hyundai che ha nei propri piani, anche il lancio di una zero emissioni con quella lettera N che fa rima con "performance". Non si tratta di illazioni, perchè la stessa Casa ha annunciato un prossimo lancio di un veicolo ad alte prestazioni. Di più però, a oggi, non è dato sapere.

La Ioniq 5 candidata

Dunque, rimanendo nell'ambito delle supposizioni, l'idea futura potrebbe riguardare una versione "vitaminizzata" della Ioniq 5, con l'unità assemblata già nella Kia EV6 GT, capace di produrre 577 CV e 746 Nm di coppia. Valori questi, sufficienti per accelerare da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi.

Ampliando i propri orizzonti, il badge N di Hyundai potrebbe far capolino su modelli differenti, ma appare evidente come la Ioniq 5 N sia la logica conseguenza di questa politica. La sua versione più potente, fino a oggi, ha 265 CV e 605 Nm di coppia, oltre ad avere una architettura ad 800 Volt che permette dunque una ricarica ultrafast con colonnine capaci di erogare fino a 350 kW.

Futuro Fuel Cell?

Non di sole batterie e ioni di litio però si parla. Hyundai ha anche ammesso come l'idea di addentrarsi nel mondo delle fuel cell per vetture ad alte prestazioni non sia una strada chiusa. In questo senso, il coinvolgimento del team Forze Hydrogen Racing per lo sviluppo di un prototipo con carrozzeria da LMP3, sembrerebbe avvalorare ancora di più queste affermazioni.