Toyota e l’idrogeno: un legame sempre più stretto. Che va oltre la mobilità, visto che la Casa, ora in collaborazione con Eneos Corporation, sta dando vita all'ambizioso progetto di Woven City, un prototipo di città del futuro carbon neutral da realizzare in Giappone nei pressi di Susono, nella prefettura di Shizuoka.

Eneos e Toyota, insieme con la Holding Woven Planet (di proprietà di Toyota stessa), vogliono fare ora una serie di test per analizzare la catena di approvvigionamento dell’idrogeno dalla produzione alla distribuzione e all’utilizzo.

Obiettivo carbon neutral

Il progetto si inserisce nel più ampio piano che vuole portare il Giappone ad essere neutrale sotto il profilo delle emissioni di CO2 entro il 2050. Per dare avvio a questa iniziativa, Toyota si avvale dell’aiuto di Eneos, società che gestisce già 45 stazioni di rifornimento di idrogeno nelle quattro maggiori aree metropolitane del Giappone.

Insieme, le due aziende studieranno la fattibilità di un consumo di massa a impatto zero dell’idrogeno. Toyota, infatti, crede (a differenza di altri, con Volkswagen in testa), che l’idrogeno rappresenti un’utilissima risorsa per il futuro e sta adottando varie tecnologie legate a questo vettore energetico per varie categorie di mezzi di trasporto, dalle auto ai treni, passando per le navi e i veicoli commerciali e industriali. Toyota crede che sia possibile (ed economicamente sostenibile) adottare l’idrogeno anche per la produzione di energia elettrica attraverso gruppi elettrogeni stazionari.

Toyota Mirai

L’idrogeno per tutto

Nel progetto Woven City, Toyota ed Eneos uniranno le rispettive competenze per valutare benefici e criticità nell’utilizzo dell’idrogeno per la mobilità e per l’approvvigionamento energetico. Quattro saranno le prossime mosse:

  • Costruire e gestire una stazione di rifornimento di idrogeno nelle immediate vicinanze di Woven City
  • Produrre idrogeno verde presso la stazione e rifornire Woven City utilizzando generatori fissi di celle a combustibile che Toyota installerà all'interno della città
  • Promuovere l'uso della mobilità fuel cell per la logistica all'interno e nelle vicinanze di Woven City
  • Stabilire un'unità di base della domanda di idrogeno per la logistica e creare un sistema di gestione per far incontrare domanda e dell'offerta
  • Condurre ricerche avanzate congiunte sull'approvvigionamento di idrogeno all'interno di Woven City