Elon Musk disse che le nuove Molde S e Model X avrebbero avuto un infotainment pari a quello di una consolle di ultima generazione. “Sarà come avere una PlayStation 5 in macchina”, affermò. In molti pensarono a una dichiarazione ad effetto, per rendere l’idea degli sforzi che la Casa stava compiendo in tema di sistema di intrattenimento. Invece, a quanto pare, non stava esagerando affatto.
Lisa Su, Ceo di AMD, ha infatti affermato che sui due modelli di punta di Tesla sarà disponibile una scheda grafica con architettura RDNA 2. Si tratta in effetti di una GPU presente in numerosi dispositivi elettronici di ultima generazione, inclusa appunto la PS5 di Sony. Lisa Su, parlando dell’argomento, avrebbe posto l’accento sulla grande versatilità del loro prodotto, che non si limita a trovare applicazione nel campo dei videogame ma si mostra adatto anche in quello della mobilità elettrica.
Un prodotto versatile
“Le nostre schede RDNA 2 sono recenti – ha detto la Su – e rimarrete sorpresi di quanti dispositivi potranno utilizzarle. Di sicuro le incontrerete anche su strada, visto che saranno utilizzate sulle prossime Tesla Model S e Model X”.
Tra le peculiarità della RDNA 2 c’è quella di saper gestire il consumo energetico in base alle reali necessità delle operazioni che si stanno facendo. Quindi, per operazioni semplici preverrà lo spreco di energia non attivandosi o attivandosi a potenziale ridotto, mentre consentirà assorbimenti maggiori quando si dovranno eseguire operazioni complesse. Questo, su un’auto elettrica, in cui tutto è votato a massimizzare efficienza e autonomia, sarà molto utile.
Una collaborazione da record
“Le nuove versioni di Model S e Model X avranno una centralina che alimenta il sistema di infotainment – ha spiegato ancora Lisa Su – e una scheda grafica RDNA 2 che si attiva solo quando si usano certe applicazioni, come ad esempio i giochi presenti nel sistema Tesla, che richiedono maggiore potenza di calcolo”.
“Siamo entusiasti di lavorare con Tesla e di portare i nostri prodotti sulle loro nuove auto – ha aggiunto – non vediamo l’ora di offrire ai giocatori una nuova fantastica piattaforma per videogames di ultima generazione”. La partnership permetterà a Elon Musk di raggiungere un altro primato: le sue Model S e Model X saranno infatti le vetture dotate del sistema di infotainment più evoluto al mondo. Il derby tutto californiano con Lucid è aperto, anche e soprattutto su questo fronte.