Ancora nessun teaser ufficiale per la Renault 4 elettrica. La Casa continua a mantenere il segreto sul revival del suo storico modello, prodotto in più di 8 milioni di unità dal 1961 al 1993. Ecco allora che prova a fare capolino un rendering per provare a dare un'idea di come si presenterà l'auto.
È stato creato dai ragazzi del sito TopElectricSUV.com e raffigura un veicolo completamente moderno, in linea con i brevetti e le altre informazioni raccolte finora, che parlano di un’auto ispirata dall’originale.
Arriva dopo la Renault 5
Sapevamo infatti che R4 non sarà una piccola berlina da 700 chilogrammi, pensata per muoversi in città, ma un crossover un po' più grande, basato sulla piattaforma CMF-B EV della Casa. In pratica, la precedente CMF-B riprogettata per le auto elettriche, che vedremo anche nell’altro classico reinventato: la Renault 5. Sarà lei la prima a uscire, nel 2023.

La R4 arriverà invece due anni dopo, però si parla già della possibilità che venga venduta non solo come un’autovettura, ma anche come versione cargo senza sedili posteriori. Non sarebbe la prima volta per la Casa, che in passato ha già fatto operazioni simili per altri modelli. E la R4 sembra la candidata perfetta per una versione commerciale.
Ritorno al futuro
Con questi due remake, Renault punta a far rivivere i suoi modelli più iconici, in un’operazione nostalgia che abbiamo già assaporato con la Fiat 500. Ma anche tre settimane fa, quando sono usciti i brevetti del prossimo modello, depositati dalla Casa a novembre. Le prime indiscrezioni risalgono invece a gennaio.

Le analogie con la famosa vettura presentata negli Anni ’60 non mancano. A partire dal profilo regolare, che termina con lunotto verticale, per arrivare al frontale alto e definito in cui calandra e fari sono raccolti all’interno di un unico elemento.
Fonte: TopElectricSUV