Se la guida delle auto sportive vi appassiona ma non avete un budget a sei cifre a disposizione, è molto probabile che almeno una volta in passato abbiate valutato l'acquisto di una Honda S2000. Ve la ricordate? Quando fu presentata non aveva una potenza così esagerata ma le prestazioni erano esaltanti. E poi, ancor più importante, era divertente da guidare.

Buona parte del fascino derivava dal motore: un aspirato da 2 litri a quattro cilindri che arrivava a 9.000 giri. Significava che in accelerazione si poteva teneva giù il piede sul gas ben oltre quello che l'orecchio ti poteva far pensare prima di cambiare marcia. Con le ultime evoluzioni raggiunse i 237 cavalli di potenza (a 7800 giri al minuto). E se si cercasse di riprodurre il suo feeling di guida in elettrico?

Instant classic

La Honda S2000 è sicuramente uno dei modelli della Casa più amati e sin da quando è stata messa in commercio è stata considerata da molti un'auto da acquistare e da tenere, un po' per l'impostazione da spider due posti un po' per l'aspetto accattivante e le già citate doti dinamiche. E infatti il valore sull'usato aumenta con costanza.

Ma cosa succederebbe se l’Honda presentasse una nuova S2000 totalmente elettrica? Sì, è vero, il quattro cilindri col suo caratteristico rumore era una parte centrale dell’esperienza di guida. Ma oggi il mondo è cambiato e l’opzione elettrica sarebbe forse l'unica perseguibile per riavere un'auto di questo tipo. I puristi potrebbero dissentire perché così si rinuncerebbe al cambio manuale a sei marce, altra chicca del modello, ma non è escluso che un’auto del genere possa attrarre qualche nuovo fan.

Honda S2000 render

Evoluzione elettrica

Rain Prisk, designer con il pallino per i render (di qualità, oltre che credibili) ha provato a immaginare il look di questa ipotetica S2000 elettrica del terzo millennio. Lo aveva già fatto in passato, ispirandosi di più alla NSX, lo rifà oggi, puntando sull'originalità. A vedere il risultato siamo certi che non mancherà chi spererà di vedere Honda impegnata su un progetto del genere.

Per il momento - tralasciando le evoluzioni di supercar e hypercar - le sportive full electric restano abbastanza una chimera, e occorrerebbe anche valutare come il mercato sarebbe pronto ad accoglierle. I motivi sono molteplici. Tra questi la convinzione delle Case che, parlando di elettrico, sia meglio puntare su modelli esclusivi (dalla marginalità maggiore) o modelli di larga diffusione (che permettono di sfruttare un po' di economie di scala). Obiettivo primario è quello di abbassare le emissioni complessive. 

Ma tra qualche tempo le sportive a zero emissioni arriveranno, perché la direzione intrapresa è quella. E a quel punto, una Honda S2000 a batteria non sfigurerebbe affatto.