Quello delle colonnine in autostrada è un nodo da sciogliere in fretta. In Italia, infatti, la difficoltà di poter ricaricare la propria auto nei lunghi tragitti è uno dei principali ostacoli al diffondersi della mobilità a zero emissioni.

Fortunatamente le cose stanno cambiando. A maggio la prima stazione di ricarica ultra fast da 300 kW è stata inaugurata sulla A1, nei pressi di Modena e ora altre stazioni arriveranno. Aspi mira a installare colonnine HPC in 100 aree di servizio, ma promette un numero sufficiente di punti per viaggiare tranquillamente in tutta Italia già alla fine del prossimo anno.

Adesso arrivano anche Enel X e A2A

Altre iniziative analoghe stanno prendendo piede. Enel X, ad esempio, il 30 giugno ha mandato un documento ufficiale a tutte le società concessionarie della rete autostradale dicendosi disponibile a installare colonnine fast in tutte le oltre 440 stazioni di servizio presenti sul territorio nazionale.

A2A, società che opera principalmente in Lombardia, seguirà una strada simile. Dopo aver dato vita a un’infrastruttura di ricarica pubblica a Milano e Brescia, ha iniziato ad allargare il cerchio. In dieci anni ha intenzione di coprire prima tutto il territorio regionale e poi quello nazionale, portando gli stalli da 700 a 6.000. Tra questi ci saranno anche colonnine ultra-fast che saranno installate nelle autostrade, nelle tangenziali e sulle strade ad alto scorrimento.

Tariffer ricarica auto elettrica

I fondi del Pnrr

Il potenziamento della rete di ricarica è stato inserito anche nel Pnrr, che tra i fondi stanziati in tema di transizione ecologica ha messo a budget 4,11 miliardi di euro, che saranno utilizzati soprattutto per potenziare la smart grid (6,61 miliardi) e per migliorare la resilienza climatica delle reti stesse (0,5 miliardi).

A livello di colonnine, nel Pnrr si punta alla realizzazione di 7.500 punti di ricarica rapida in autostrada, di 13.755 punti di ricarica rapida nei centri urbani e la costruzione di 100 stazioni di ricarica sperimentali alimentate con tecnologie di stoccaggio dell’energia. L'attenzione a questo tema è altissima in tutto il mondo, bisognerà correre per essere al passo.