Per l’auto elettrica in Italia è arrivato un nuovo momento di svolta. Il gruppo Volkswagen ed Enel X hanno infatti annunciato la creazione di una joint venture per la creazione di una rete di ricarica ad alta potenza lungo tutta la Penisola.
Parliamo di colonnine HPC con potenza fino a 350 kW, in grado di semplificare e velocizzare ai massimi livelli l'esperienza di ricarica. E i numeri in gioco sono a dir poco interessanti.
Obiettivo 3.000
L’obiettivo della neonata j.v. è quello di installare e operare oltre 3.000 punti di ricarica ultra fast in Italia entro il 2025, suddivisi in 700 stazioni che verranno dislocate all’interno delle città e nelle tratte urbane ed extra-urbane più trafficate. L’idea alla base dell’iniziativa è infatti quella di andare incontro sia agli automobilisti che nei grandi centri non hanno un posto auto, sia a chi vuole sentirsi tranquillo nei lunghi viaggi.
Il discorso va a ricollegarsi anche alla prima stazione di ricarica cittadina ad alta potenza che Enel X ha inaugurato nei mesi scorsi a Roma, non a caso in collaborazione proprio con il gruppo tedesco (qui il nostro video in quello che qualcuno chiama già “benzinaio 4.0”).

Il target fissato per l’Italia dall’alleanza rientra nel traguardo che Volkswagen si è prefissata a livello europeo di 18.000 punti di ricarica HPC. E l’impegno in questo senso di VW è globale, con l’obiettivo anche di 10.000 punti di ricarica ultra fast in Nord America (attraverso Electrify America) e 17.000 in Cina.
L'unione fa la forza
“È un grande passo avanti per la eMobility in Italia e in Europa”, commenta Thomas Schmall, membro del board di Volkswagen con responsabilità per la Tecnologia e Ceo di Volkswagen Group Components, “entro il 2025, le iniziative di Volkswagen forniranno 18.000 punti di ricarica ad alta potenza nel Continente - questo costituisce un terzo dell'infrastruttura di ricarica ad alta potenza necessaria in Europa. Possono beneficiare di queste iniziative i conducenti di tutti i veicoli elettrici Volkswagen e di qualsiasi tipo di veicolo elettrico di altri produttori”.
"Condividiamo con Volkswagen una visione comune sull'elettrificazione globale dei trasporti, quindi una partnership con loro è stata naturale: la transizione energetica richiede un lavoro di squadra”, spiega il Ceo di Enel X, Francesco Venturini, “l'industria automobilistica e il settore dell'energia Ue hanno l'esperienza e i mezzi necessari per far sì che la transizione energetica avvenga il più rapidamente possibile, percorrendo l'elettrificazione dei trasporti come una delle vie principali”.