Eccola, la Tesla Model Y: tanto attesa, poi posticipata a fine anno, poi tornata in consegna con qualche mese in anticipo grazie alla nuova strategia della Casa che ha deciso di importare il SUV dalla Cina senza attendere che la Gigafactory Berlino entrasse effettivamente in funzione.

Insomma, dopo qualche intoppo e qualche cambio di programma, la Model Y c’è. È arrivata in anteprima nel Tesla Store di Milano, dove sarà visibile da giovedì, ma entro fine mese dovrebbe essere esposta in tutte le concessionarie italiane per una sorta di porte aperte vecchia maniera che permetterà a tutti di entrare in contatto con quello che si appresta a diventare uno dei modelli a zero emissioni più interessanti del mercato europeo.

Si parte con la Long Range AWD

Come già annunciato qualche settimana fa, le prime Model Y a essere consegnate saranno le Long Range AWD, che inizieranno ad arrivare nelle mani dei rispettivi proprietari a partire da fine agosto o al più tardi inizio settembre.

Per la Model Y Performance, stando anche alle previsioni riportate dal configuratore ufficiale, si dovrà invece attendere il prossimo anno.

La Tesla Model Y a MIlano

Ci si deve far notare

La cosa interessante, guardando ai primi esemplari giunti in Italia, riguarda la curiosa scritta sulla fiancata: “Not Model Y”. L’iniziativa, singolare già di per sé, vista l’ironia del messaggio, assume ancor più significato se si pensa che è stata messa in piedi da una Casa come Tesla, che fino a oggi non ha mai (o quasi) puntato su slogan o campagne di comunicazione per promuovere le proprie auto.

 

Ora, invece, sembra che stia cambiando rotta. Sia con questa iniziativa, sia, a livello globale, con l’assunzione di PR, communication manager ed esperti di marketing vari. Forse a Palo Alto hanno capito che il mondo sta cambiando, che la concorrenza incalza e che per farsi notare non basta più puntare su prodotti e tecnologia, ma anche sulla costruzione di un’immagine e un nome del quale fino ad ora si era occupato quasi esclusivamente Elon Musk in persona.

Considerazioni a latere a parte, l’attesa per la Model Y è finita e questo è quello che conta. Sia per i tanti automobilisti che la aspettavano, sia per Tesla stessa, che punta molto sul suo SUV medio per incrementare le vendite in Europa e stabilire nuovi record di immatricolazioni nei prossimi trimestri.

Volete vederla dal vivo? Da domani, come detto, sarà a Milano. Poi prenderà il via un vero e proprio tour in giro per l'Italia. Ecco tutte le date.

  • dal 19 agosto: Milano, piazzale Gae Aulenti
  • dal 20 agosto: Padova
  • dal 24 agosto: Roma
  • dal 26 agosto: Milano Linate
  • dal 27 agosto: Bologna
  • dal 28 agosto: Torino
  • dal 30 agosto: Brescia
  • dal 1 settembre: Bolzano

Fotogallery: La Tesla Model Y arriva in Italia