La Tesla Model S Plaid non è solo la berlina elettrica più veloce sul quarto di miglio. L’ammiraglia di Palo Alto ha stabilito il nuovo record di categoria al Nurburgring, fermando i cronometri a 7’30”909 e rifilando la bellezza di 12” alla Porsche Taycan, che deteneva il primato.
A dirlo è stato lo stesso Elon Musk, che lo ha annunciato trionfalmente su Twitter. Il tempo, che è stato ufficializzato e che entra quindi a tutti gli effetti negli annali, è stato realizzato sulla versione “corta” del circuito tedesco, che misura 20,6 km. È la stessa su cui la Taycan ha girato nel 2019 segnando 7’42”3.
Due anni a vuoto
Nell’immagine postata dal numero uno di Palo Alto si legge anche un secondo tempo: 7’35”579. Si ipotizza che si riferisca al crono che la Model S Plaid avrebbe realizzato sulla versione lunga dell’Inferno Verde, che misura 20,832 km e che richiede in effetti circa 5 secondi in più per essere completata.
Era dal 2019 che Tesla provava a stabilire un record ufficiale sul Nordschleife, ma fino a oggi non era riuscita nell’impresa, una volta per un incidente e una volta per un non meglio specificato guasto meccanico. A due anni di distanza, però, il primato è finalmente arrivato.
Non finisce qui
Se la Tesla Model S Plaid è l’auto di produzione più veloce al mondo sui 400 metri con partenza da fermo (Rimac Nevera a parte) al Nurburgring il tempo, seppur clamoroso, è stato battuto da parecchie auto. Nella categoria zero emissioni, ad esempio, meglio hanno fatto la Nio EP9, con 6’45”90 sull’anello “lungo”, e la Volkswagen ID.R, con 6’05”90 (anche questa sul tracciato da 20,832 km). In entrambi i casi, però, non si può parlare di auto di serie, anzi.
Guardando invece tra le auto a benzina, senza andare a prendere hypercar o supersportive, citiamo il tempo stabilito da Porsche, vera regina del “Ring”, con una Panamera Turbo, che come la Model S è una berlina a quattro porte di grosse dimensioni. L’ammiraglia di Zuffenhausen, nel 2020, ha fermato i cronometri a 7’29”81 (sul circuito da 20,832 km).
E ora? Porsche accetterà di buon grado la sconfitta? Siamo sicuri di no. C’è da scommettere che una Taycan tornerà presto al Nurburgring per riprendersi il primato. Ma Elon Musk ci ha preso gusto. E ha detto che la Model S Plaid usata era perfettamente di serie. Già si sta preparando un secondo attacco al giro con un esemplare con nuova aerodinamica, freni carboceramici e pneumatici da corsa. In fondo crede che si possa scendere sotto i 7 minuti.