Annunciata a primavera ancora sotto forma di concept, in questi giorni la Toyota bZ4X si è mostrata nella sua veste definitiva. Non solo svelando l'aspetto del modello che sarà regolarmente venduto, ma rilasciando anche una serie di informazioni tecniche. 

Ecco tutto quello che sappiamo fino a ora di questo crossover a zero emissioni della Casa giapponese, capostipite di una nuova famiglia di 7 modelli per cui è stato coniato addirittura un nuovo marchio (bZ, appunto).

Due versioni al lancio

La Toyota bZ4X nasce sulla piattaforma e-TNGA che Toyota ha realizzato specificatamente per modelli elettrici e, dal punto di vista delle dimensioni esterne, si avvicina molto alla Rav4, della quale rappresenta una sorta di alternativa a zero emissioni. 

Atteso in concessionaria intorno alla metà del 2022, il SUV Toyota si presenterà sul mercato in due versioni. La prima avrà un solo motore elettrico posizionato all'anteriore, mentre la seconda ne monterà due identici, più piccoli e disposti uno per asse, che garantiranno anche una trazione a quattro ruote motrici.

Toyota bZ4X
Toyota bZ4X

La versione d'attacco potrà contare su una potenza di 201 CV e su una coppia di 265 Nm, sarà in grado di accelerare da 0 a 100 in 8"4 e di toccare una velocità massima di 160 km/h. La versione a quattro ruote motrici, invece, sviluppata in collaborazione con Subaru, avrà 217 CV e 338 Nm e toccherà i 100 all'ora con partenza da fermo in 7"7. Non cambierà invece la velocità massima, ancora autolimitata elettronicamente a 160 km/h. 

Uno "strano" motore sincrono

Stupisce il fatto che ci sia così poca differenza di valori tra la versione a uno e quella a due motori. È possibile che in futuro si possa vedere una versione di punta con un motore anteriore più potente e un secondo motore posteriore "d'appoggio", ma al momento siamo a mere supposizioni.

Tra le peculiarità di questa bZ4X c'è anche la definizione che la Casa usa per descrivere il motore. È descritto come un "generatore elettrico sincrono AC", che in realtà dovrebbe indicare un motore sincrono a magneti permanenti o, al massimo, un motore sincrono con circuito di eccitazione, ma non si può dire con certezza. 

Toyota bZ4X production model 10
Toyota bZ4X production model 18

Una batteria da 71,4 kWh

Per quanto riguarda la batteria, la Toyota bZ4X monta un accumulatore da 71,4 kWh con celle agli ioni di litio che secondo quanto riportato dalla Casa dovrebbe mantenere prestazioni pari al 90% dopo 10 anni o 240.000 km di utilizzo. La batteria, piazzata sotto il pianale, ha sistema a 355 V e raffreddamento a liquido. 

Per quanto riguarda l'autonomia, la bZ4X a trazione anteriore dichiara 500 km con una sola ricarica nel ciclo WLTP, mentre la versione a trazione integrale arriva a 460 km. Questi valori sono resi possibili anche grazie alla presenza di serie di una pompa di calore su tutta la gamma. 

 

Toyota bZ4X
Toyota bZ4X production model 20

Ricarica fino a 150 kW

Per quanto riguarda la ricarica, l'auto è dotata di un caricatore di bordo monofase da 6,6 kW, ma a partire dalla fine del 2022 in Europa arriverà anche la versione trifase da 11 kW. Per la ricarica veloce in corrente continua, invece, la bZ4X è compatibile con potenze fino a 150 kW, che permettono di portare il livello della batteria fino all'80% in circa 30 minuti. 

Ad aumentare le prestazioni del nuovo crossover elettrico ci sarà la possibilità di dotare l'auto di pannelli solari che possono contribuire alla ricarica per incrementare l'autonomia fino a - nella migliore delle ipotesi - un massimo di 1.800 km all'anno. 

Toyota bZ4X production model 16

Toyota bZ4X: i dati tecnici delle versioni giapponesi

  bZ4X FWD bz4X AWD
Dimensioni: 4,69 x 1,86 x 1,65 metri 4,69 x 1,86 x 1,65 metri
Passo:  2,85 metri 2,85 metri
Peso 1.920 kg 2.005 kg
Batteria:  71.4 kWh, 355 V, raffreddamento a liquido 71.4 kWh, 355 V, raffreddamento a liquido
Ricarica: fino a 150 kW (DC) fino a 150 kW (DC)
Motore: 1 unità sincrona AC con trasmissione monomarcia 2 unità sincrone AC con trasmissione monomarcia
Autonomia: 500 km 460 km
Potenza max: 150 CV 160 CV
Coppia max: 265 Nm 336 Nm
0-100: 8"4 7"7
Velocità max: 160 km/h 160 km/h
external_image