Anche Toyota si lancia nel settore dei monopattini elettrici. Lo fa con un prodotto particolare (anche nel nome), il C*walkT. Si tratta di un veicolo a tre ruote che proprio oggi entra in vendita su alcuni mercati (resta da capire quando e se arriverà anche da noi) e che potrà essere acquistato nelle concessionarie Toyota o, in alternativa, potrà essere preso a noleggio.
La cosa curiosa è che la Casa, nell’annunciarlo, specifica in una nota che il mezzo, con la legislazione attuale, non è autorizzato a circolare su strade aperte al pubblico. Potrà però essere utilizzato per spostarsi all’interno degli aeroporti, dei grossi centri commerciali o anche dentro le aziende. Potrebbe essere utilizzato anche a scopi turistici, per tour all’interno di parchi o attrazioni. Ma andiamo oltre.
Arriva a 10 km/h
Il C*walkT di Toyota ha 3 ruote, con due di esse sull’asse posteriore, ed è dotato di un’ampia piattaforma sulla quale salire in piedi che si trova a soli 15 cm da terra. È stato progettato per occupare circa lo stesso spazio di un pedone e viaggia a una velocità simile a quella che un essere umano tiene quando cammina. Lo strano monopattino elettrico, infatti, dotato di una sorta di acceleratore, avanza ad andature tra i 2 e i 6 km/h, ma può arrivare a 10 km/h in caso di necessità. Per renderlo affidabile e sicuro, il C*walkT è dotato anche di sistema di rilevamento ostacoli grazie alla presenza di un radar posto all'anteriore.


Lunghezza x larghezza x altezza | 700 x 450 x 1.210 mm |
Larghezza pedana | 150 mm |
Peso | 29 kg |
Trazione | anteriore |
Freni | anteriore a tamburo |
Posti | 1 |
Motore | Brushless a corrente continua |
Potenza max | 0,35 kW |
Velocità max | 6 km/h (10 km/h per conducenti esperti) |
Batteria | agli ioni di litio da 0,27 kWh (rimovibile) |
Autonomia | 14 km |
Ricarica | 2,5 ore |


Toyota ha pensato questo mezzo per ampliare i veicoli di mobilità alternativa e crede che il C*walkT sia il mezzo ideale da affiancare alla C+pod, vetturetta elettrica a due posti dagli ingombri particolarmente ridotti pensata per gli spostamenti urbani.
C’è anche la versione con seggiolino
Tornando al C*walkT, Toyota ha fatto sapere che in via di sviluppo c’è anche una versione dotata di seduta, che è pensata per un pubblico più anziano, che fa fatica a restare in posizione eretta per lungo tempo.
Inoltre, la Casa si dice certa che in uno scenario legislativo in continua evoluzione, è probabile che a questo tipo di mezzi sia presto consentito spostarsi anche in aree aperte al pubblico. Magari non in strada, come un normale veicolo, ma su marciapiedi e altre vie riservate ai pedoni.