Non sono passati neanche quattro mesi e mezzo dal precedente primato di 1.003 chilometri attraversati dalla Toyota Mirai, che la fuel cell giapponese del 2021 ha già battuto sé stessa, stabilendo il Guinness World Record per la più lunga distanza percorsa da un’auto a idrogeno con un solo pieno, pari a 845 miglia (1.360 km).
Teatro dell’impresa è stata la California, con il Toyota Technical Center (TTC) di Gardena come punto di partenza. Il semaforo verde è scattato lunedì 23 agosto, dopo un rifornimento di 5 minuti. A guidare il fiore all’occhiello della Casa orientale sono stati l’hypermiler professionista Wayne Gerdes e il co-pilota Bob Winger.
L’itinerario californiano
I due hanno viaggiato prima verso sud, fino a San Ysidro, e poi in direzione nord, con destinazione Santa Barbara, attraversando Santa Monica e la spiaggia di Malibu lungo la Pacific Coast Highway. Sono tornati al TTC la sera stessa, dopo aver percorso 473 miglia (761 km) ed essersi dati il cambio al volante per due volte.

Sono state invece 372 le miglia (599 km) messe alle spalle il secondo giorno, durante il quale la coppia ha affrontato il traffico sull’autostrada di San Diego, tra Los Angeles e Orange County, fino a quando la Toyota Mirai non è rimasta a secco di H2, per un totale di 845 miglia (1.360 km): ben 357 km in più rispetto al precedente record stabilito in Francia a fine maggio.
I numeri
Un primato certificato ufficialmente dal giudice Michael Empric del Guinness World Record. Ma i numeri di quest’impresa non riguardano solo i chilometri: Toyota fa sapere che la Mirai ha consumato 5,65 kg di idrogeno e ha superato 12 stazioni di rifornimento senza bisogno di fermarsi.
La vettura è stata guidata principalmente in mezzo al traffico durante le ore di punta, con temperature comprese tra i 65 e gli 83 gradi Fahrenheit (18 e 28 gradi Celsius). Ovviamente, ha emesso zero CO2, mentre un veicolo con motore a combustione interna avrebbe rilasciati circa 301,6 kg.

Guida da hypermiler
Per riuscire nell’impresa, gli esperti piloti hanno utilizzato alcune tecniche di hypermiling, che consentono di ottimizzare le prestazioni del veicolo in condizioni meteo e di guida specifiche. Il duo ha anche sfruttato alcuni trucchi per ridurre i consumi. Ma, secondo Toyota, niente di complicato per un qualsiasi automobilista di tutti i giorni.
Bob Carter, vicepresidente esecutivo di Toyota in Nord America, ha commentato: “Siamo orgogliosi di essere i leader di questa entusiasmante tecnologia, che è solo una delle serie in crescita di veicoli a zero emissioni nel nostro portafoglio”.