Gogoro è famosa soprattutto per il servizio di battery swap sugli scooter elettrici che offre con successo a Taiwan con oltre 2.100 stazioni per il cambio al volo della batteria.

Ma oggi, l'azienda si allea anche con Gates Carbon Drive, realtà che progetta e commercializza powertrain elettrici con trasmissione a cinghia, per presentare sul mercato il nuovo Flo Drive. Si tratta di un propulsore che proprio Gogoro, grazie a una fitta rete di contatti, proporrà a diverse realtà, tra cui alcuni dei principali produttori di scooter e motociclette al mondo. 

Più efficiente e più silenziosa

Il powertrain FloDrive sfrutta un motore elettrico da 8 CV con raffreddamento a liquido che utilizza una trasmissione elicoidale e una cinghia in fibra di carbonio per trasmettere il moto alla ruota posteriore di un motociclo. 

La tecnologia Flo Drive ha debuttato sullo scooter Viva Mix prodotto proprio da Gogoro e ha la particolarità di essere estremamente semplice, con costi di manutenzione ridotti, oltre ad avere una migliore erogazione e un’estrema silenziosità, avendo ridotto il rumore prodotto dal powertrain del 40% rispetto alla media del settore.

external_image

Una trasmissione per tutti

Tra i clienti che potranno adottare il nuovo schema propulsivo Flo Drive ci sono anche due enormi produttori di scooter come l’indiana Hero Motorcorp e le cinesi Yadea e DCJ, ma Gogoro ha collaborazioni già avviate anche con realtà a noi più note come Yamaha e Suzuki.

Il fatto è che ci sono mercati in cui scooter e motori sono enormemente diffusi. Sulle strade di Cina, India e Taiwan circolano più di mezzo miliardo di motorini e stando alle previsioni nei prossimi anni la transizione verso i mezzi a zero emissioni sarà più rapida di quanto vedremo per altre forme di trasporto. 

 

Un settore dal potenziale enorme

Horace Luke, ceo di Gogoro, è fiducioso sul futuro: “Gli scooter elettrici non sono una soluzione alternativa agli scooter tradizionali: sono una soluzione migliore. Non inquinano e hanno anche costi di manutenzione minori. Questo permetterà una veloce diffusione su tanti mercati”.

E per mantenere bassi i prezzi, solitamente, si usano batterie con una densità minore rispetto a quelle della auto. Sono meno tecnologiche perché devono costare meno, ma proprio per questo abbinarle a un sistema propulsivo efficiente come il Flo Drive permetterà di incrementare l'autonomia e di rendere così i mezzi più attraenti senza influire sul costo di acquisto.