Elon Musk lo aveva annunciato durante l’assemblea degli azionisti di inizio ottobre, ma adesso è ufficiale: Tesla sposta la sua sede principale da Palo Alto, California, in Texas. E, come si immaginava, il nuovo quartier generale sarà proprio accanto alla nuova Gigafactory, o forse persino dentro.

La conferma arriva da un deposito effettuato dalla Casa alla Sec (Securities and Exchange Commission) degli Stati Uniti, dove è messo nero su bianco che, dall’inizio di questo mese, il costruttore americano ha fatto le valigie e ha traslocato nella parte più a sud degli States.

Le immagini satellitari

“Il 1° dicembre 2021, Tesla, Inc. ha trasferito la propria sede centrale nella Gigafactory Texas al 13101 di Harold Green Road, Austin, Texas 78725”, sono le righe con cui Elon Musk e soci ufficializzano la loro nuova dimora.

external_image

Basta fare una rapida ricerca su Google Maps per vedere come il nuovo quartier generale della Casa si trovi proprio vicinissimo alla nuova Gigafactory. A guardare dunque le immagini, sembrerebbe che l’headquarter non nasca all’interno dell’impianto, ma in un edificio accanto, che sorgerebbe sull’enorme terreno da 2.000 acri appartenente al costruttore.

Un po’ di Italia

È però possibile che la sede si trovi invece proprio dentro lo stabilimento, perché cercare un indirizzo sul web è un’operazione con risultati spesso non precisissimi. Quando comunque la Gigafactory in Texas sarà pronta, darà vita alle Model Y e al Cybertruck.

E anche lì dovrebbe esserci un po’ di Italia, perché verosimilmente i due modelli realizzati qui vedranno la luce grazie alle Giga Press della bresciana Idra, come testimoniato da alcune immagini diffuse sul web, sia con foto che con video.