La Tesla Gigafactory in Texas è già in marcia e continua le prove generali per arrivare pronta all’inaugurazione ufficiale. Un video su Twitter mostra il lavoro delle Giga Press, le macchine della bresciana Idra in grado di "stampare" ampie sezioni delle auto di Elon Musk, consentendo alla Casa di risparmiare tempo e denaro.
Il filmato è stato girato da un fan di nome Jeff Roberts ed è stato poi pubblicato su Twitter. I 14 secondi immortalati fanno seguito alle immagini diffuse qualche giorno fa, in cui si vedeva invece il risultato di questo metodo produttivo, rivoluzionario su una simile scala.
Le Giga Press nel mondo
In quel caso, a nascere dalla colata era stata la parte posteriore della scocca di una Model Y. Un lavoro che prima richiedeva settanta componenti diverse, da assemblare dopo tra di loro, e che ora può essere realizzato in un pezzo unico di circa 130 kg.
La enorme pressa era stata già protagonista negli stabilimenti Tesla a Fremont e Shanghai ed è stata avvistata anche nell’impianto di Berlino, che però sta trovando diversi ostacoli sulla propria strada prima del taglio del nastro. In Texas, invece, le cose sono andate lisce e la fabbrica ha iniziato a "stampare" il SUV medio, usando una potenza di circa 6.500 tonnellate.
E poi arriverà il Cybertruck
Ma nei piani di Elon Musk, Austin ha un altro obiettivo ben preciso: costruire il Cybertruck. Per dare forma al pick-up, Tesla userà delle Giga Press ancora più grandi ed evolute rispetto a quelle della Model Y: che arriveranno a 8.000 tonnellate di pressione.
Musk, però, non considera queste presse come un punto di arrivo. Per il numero uno di Palo Alto l’idea è arrivare in futuro a produrre le scocche con lo stesso metodo con cui si realizzano i modellini di metallo in scala. E cioè in un blocco unico. Sarà davvero possibile?