Lexus sarà solo elettrica a partire dal 2030. Ma questo non significa che tradirà il proprio DNA. Non rinuncerà a quel patrimonio che l’ha distinta fin dalle origini e, anzi, continuerà anche a cimentarsi con auto supersportive tanto veloci quanto esclusive.
Di oggi, ad esempio, è la notizia che ci sarà un’erede della Lexus LFA: è stata anticipata dalla concept Electrified Sport mostrata da Akio Toyoda in persona durante la conferenza con cui il presidente del gruppo ha illustrato la strategia in tema di auto a batteria.
500 esemplari andati a ruba
Per chi non ricordasse, la Lexus LFA fu una supercar prodotta tra il 2010 e il 2012 in serie limitata di 500 unità che lasciò il mondo a bocca aperta per prestazioni e tecnologia. Era spinta da un V8 da 4,8 litri da 560 CV (arrivavano a 570 sulla Nurburgring Edition).

La LFA tornerà in vita in un futuro prossimo. Sarà ancora velocissima ed esclusiva, ma adotterà un powertrain a zero emissioni. Con batteria allo stato solido.
0-100 in 2"
Nella svolta verso le zero emissioni di Toyota e dei brand correlati, la nuova Lexus LFA farà da apripista a una serie di tecnologie all’avanguardia. Questo perché punta a numeri da prima della classe, con uno 0-100 di circa 2” e autonomia di circa 700 km.
Numeri da capogiro, che proprio l’adozione di batterie allo stato solido permetteranno di raggiungere per la maggiore densità energetica, le migliori prestazioni e la più alta velocità di ricarica. L’auto potrà competere con le prime della classe nella categoria “zero emissioni”: Rimac Nevera e Tesla Model S Plaid, rispettivamente prima e seconda nell’accelerazione sul quarto di miglio.

Una questione di feeling
Esteticamente, la nuova Lexus Electrified Sport riprende molti elementi di stile delle sportive del gruppo, dalla Toyota Supra alla Lexus LFA (appunto). A colpire, oltre il frontale a freccia con fari incastonati nelle prese d’aria ai lati del muso, un profilo da sportiva vecchio stampo, con cofano lunghissimo e abitacolo arretrato.
Ma aspetto a parte, l'auto dovrà rispettare l'indole di quella LFA che andò letteralmente a ruba 12 anni fa (bastarono pochi mesi per vendere tutti gli esemplari che furono prodotti in tre anni). Lo ha detto Akio Toyoda in persona:
Lexus svilupperà un'auto sportiva EV a batteria di prossima generazione che erediterà il piacere di guida e la capacità di trasmettere emozioni che siamo riusciti a creare con la LFA