Ridendo e scherzando, la Tesla Model S in questo 2022 si appresta a spegnere le 10 candeline. Sottoposta a un profondo aggiornamento estetico nel 2016, anno in cui ha introdotto il nuovo frontale senza calandra nera (chiusa e con finitura lucida), oggi cambia ancora, più nella sostanza che nell'aspetto.
Le prime Tesla con il nuovo look sono state avvistate ieri a Taiwan e si riconoscono per i nuovi fari (davanti e dietro), per lo sportellino di ricarica con presa CCS2 (ora anche per le Usa) e per qualche altro dettaglio secondario.
L'unveiling a Taiwan
Dell'operazione, che interessa anche la Model X, si era parlato qualche giorno fa quando Drive Tesla Canada aveva reso noto che proprio la filiale di Taiwan di Tesla avrebbe invitato un pubblico selezionato per vedere le nuove versioni delle due "big" di Palo Alto.
Da quell'evento Sawyer Merritt, noto esperto e appassionato di Elon Musk e soci e molto attivo su Twitter, ha pubblicato un tweet con alcune foto in cui le modifiche sono perfettamente visibili.
Fari a matrice di led
Guardando meglio i proiettori della Model S aggiornata si scopre che pur mantenendo la solita forma allungata, con un accenno di scalino nella parte inferiore, adottano ora luci adattative a matrice di led.
Tra le novità più evidenti anche la scomparsa della barra cromata che attraversava il portellone e le nuove luci posteriori. Le nuove Tesla Model X e Model S saranno presto disponibili su tutti i mercati, anche perché sono prodotte tutte nello stesso stabilimento di Fremont. Però, non si conoscono ancora i tempi precisi del debutto né per il Nord America né per l'Europa.
Le differenze rispetto al modello 2021 non sono così marcate, tanto che in più di un proprietario si chiede cosa realmente cambi tra le Model S già in consegna e quelle in arrivo, ma l'interno dei fari anteriori non lascia dubbi sull'adozione della nuova tecnologia a matrice di Led. Dovrebbero essere gli stessi adottati dalla Model 3 e dalla Model Y Performance.