Tesla torna parzialmente sui suoi passi. Quando ha presentato le nuove Model S e Model X, Elon Musk in persona ha affermato che avrebbe introdotto su tutte le versioni il volante yoke (quello con lo stile di una cloche di derivazione aeronautica) e che un volante normale non sarebbe stato neanche offerto.
Però oggi, spulciando nel codice di un nuovo aggiornamento software, sembra che Tesla abbia cambiato idea e che stia effettivamente valutando di offrire il classico sterzo rotondo ai clienti che lo desiderano.
Un passo deciso verso la guida autonoma
I dubbi inerenti il volante yoke sono stati diversi e sono stati manifestati sin dal momento della pubblicazione delle prime immagini. Alcuni si sono detti preoccupati della scomodità in manovra, altri della macchinosità di certe operazioni, vista anche l’assenza di una leva per la gestione del "cambio".
In realtà, Tesla ha dimostrato ai primi che la tecnologia drive-by-wire utilizzata per gestire la sterzatura delle ruote era più che compatibile con il volante a cloche, e ai secondi che il software dell’auto è in grado di leggere correttamente le necessità dei conducenti quando si viaggia, si parcheggia o si fa retromarcia.

Frecce, clacson e marce sono ancora presenti come bottoni a sfioramento sul volante, ma Elon Musk sta spingendo affinché diventino del tutto superflui grazie al Full Self Driving e al fatto che l’auto sarà sempre più capace di gestire tutte queste attività in autonomia.
Un menu nascosto
Ci sono situazioni particolari, però, in cui il volante a cloche potrebbe essere meno comodo da usare rispetto a un volante normale. Avanzando su fondi ghiacciati o a bassa aderenza, ad esempio, in caso di correzione rapida di fronte a una sbandata, il volante yoke potrebbe rallentare l’azione correttiva con lo sterzo.
Elon Musk ha anche confermato che la Casa è al lavoro su una speciale rapportatura variabile che tiene conto anche di queste situazioni per modificare la rapidità con cui agisce sulle ruote, ma la tecnologia è ancora distante anni dall’arrivare in commercio.
Tornando alla questione iniziale, l’hacker “green”, rovistando all’interno dei menù di servizio del software Tesla, nell’ultimo aggiornamento ha trovato una voce del menù che permette di scegliere “Yoke” o “Round” per lo sterzo. Al momento non si può selezionare nessuna delle due opzioni, ma il fatto che sia contemplata la scelta è un indizio chiaro del fatto che forse Tesla offrirà anche un volante normale.