Prime foto spia del robotaxi elettrico che nascerà dalla collaborazione tra Waymo e Zeekr, divisioni rispettivamente di Google e della cinese Geely. Le immagini sono state scattate durante alcune prove a basse temperature. Come si presenta il veicolo a guida autonoma?

Davanti ha una forma liscia, con una fessura al centro della parte inferiore. I fari, invece, sono posizionati molto in su, quasi direttamente sotto il parabrezza. Lo sportello molto alto e il pianale ribassato sembrano infine rendere facile la salita e la discesa dei passeggeri.

Guida (non) autonoma

A proposito, osservando attraverso il vetro si può notare una persona al volante. È evidente che, in queste primissime fasi di test, il robotaxi non è ancora pronto a guidare da solo e richiede l’aiuto di qualcuno in carne e ossa.

Waymo Zeekr Robotaxi Cold-Weather Spy Shots Angolo posteriore

In effetti, quando il veicolo è stato annunciato, le società non hanno specificato l’arrivo in strada: “Inizieremo a introdurre questi veicoli completamente elettrici e autonomi sulle strade degli Stati Uniti nella flotta Waymo One negli anni a venire”, era stata la dichiarazione.

Qualche anticipazione

In quell’occasione era stato diffuso anche il primo render del robotaxi. Per il momento, sappiamo solo che il focus è stato dato sul comfort e che, una volta terminati i lavori, l’elettrica verrà arricchita con lidar, sensori, radar e tutto il resto dell’hardware firmato Google.

Alla base ci sarà invece una piattaforma “open source”, sviluppata da Geely e che potrebbe essere la stessa della Zeekr 001, primo modello del brand emissioni zero cinese. Di dettagli tecnici ancora non ce ne sono e non conosciamo quindi autonomia, potenza o altro del multispazio che andrà a rimpinguare la flotta Waymo.

Fotogallery: Foto - Le foto spia del robotaxi Waymo-Zeekr