Stellantis, insieme a Be Charge (società di Plenitude, appartenente a sua volta a Eni) e Carrefour Italia, aveva avviato nel dicembre 2020 l’iniziativa Shop & Charge per favorire la diffusione delle vetture elettriche mettendo a disposizione colonnine di ricarica nei punti vendita Carrefour con tariffe scontate e vantaggi esclusivi per i possessori di una Fiat 500 elettrica.

Oggi il gruppo annuncia i risultati del progetto. Dal lancio dell’iniziativa sono state effettuate più di 5.000 sessioni di ricarica da parte di circa 1.500 automobilisti che hanno utilizzato in totale 70.000 kWh di energia. Si tratta di una quantità di corrente elettrica che equivale a circa 60.000 tonnellate di CO2 risparmiate.

Oltre 100 punti di ricarica

Con Shop & Charge le aziende coinvolte hanno installato nel tempo 112 punti di ricarica nei parcheggi di 25 supermercati Carrefour. Interessante il fatto che gli automobilisti che guidano una Fiat 500 elettrica sfruttano anche i vantaggi offerti da questo progetto potendo anche accumulare più velocemente i punti fedeltà Carrefour ottenuti con l’acquisto di prodotti biologici e sfruttare anche sconti sui parcheggi del network.

La Fiat 500 elettrica e il progetto Shop & Charge

Per un futuro più sostenibile

Dopo questa prima fase sperimentale, Stellantis sta pensando di allargare le stesse condizioni offerte ai proprietari di una 500 elettrica anche a quelli di altri modelli del gruppo allo scopo di coinvolgere sempre più soggetti.

Carrefour Italia, al contempo, si è detta soddisfatta di aver preso parte al progetto Shop & Charge, che considera un ulteriore passo avanti nel raggiungimento degli obiettivi fissati con la strategia di sostenibilità Act for Food con la quale promuove l’adozione di comportamenti ecosostenibili lungo tutta la propria filiera.

Fotogallery: Il progetto Shop & Charge