Everrati si sta facendo strada nel mondo dei restomod elettrici. L’azienda inglese non ha paura di mettere mano su veri e propri mostri sacri dell’industria automobilistica e di trasformarli in auto a zero emissioni, mantenendone però intatto lo spirito e l’estetica.
L’ultima nata nelle officine di Bicester, una cittadina a metà strada tra Londra e Birmingham, è una Mercedes SL W113 Pagoda, vero e proprio capolavoro uscito dalla matita di Paul Bracq nei primi anni Sessanta.
Una linea inconfondibile
Partiamo da una considerazione estetica: Everrati non ha minimamente alterato la bellezza di questa spider tedesca, che ha una linea inconfondibile e che all’epoca presentava standard progettuali e costruttivi all’avanguardia, come la carrozzeria in alluminio o la scocca a deformazione controllata in grado di assorbire parte dell’energia scaturita durante un urto e ridurre il rischio di infortunio per gli occupanti.

La W113 SL doveva prendere il posto della mitica W121, quella che nella versione coupé aveva le caratteristiche porte ad ali di gabbiano, e vi riuscì egregiamente, pur proponendo una linea meno aggressiva e complessa. Posseduta tra gli altri anche da John Lennon e Charlton Heston, questa Mercedes è rimasta nel cuore di tanti appassionati, tanto che anche in tempi recenti sono numerose le celebrità (John Travolta, Kate Moss o David Coulthard, per dirne alcune) che ne hanno acquistata una. Ma torniamo al presente.
Si parte da 345.000 euro
Tanto fedele all’originale nel look - per riportarla al nuovo si è scomodato direttamente il reparto auto storiche di Mercedes - tanto diversa sottopelle, la W113 di Everrati è stata dotata di un powertrain elettrico progettato appositamente per essere reversibile. Significa che se vi stufate di andare a zero emissioni potete rimontare facilmente motore e trasmissione originali.

L’auto ha un pacco batteria da 57 kWh con elettronica di potenza dedicata di ultima generazione per una gestione efficiente dell’erogazione dell’energia e dell’impianto di raffreddamento e un motore elettrico da oltre 180 CV e 550 Nm di coppia che garantisce un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7” netti.
- Batteria: 57 KWh
- Autonomia: 220 km
- Potenza max: 183 CV
- Coppia max: 550 Nm
- 0-100: 7"0
Con un peso - e una distribuzione dei pesi - simile al modello originale, la W113 di Everrati vanta un’autonomia di circa 220 km grazie anche all’adozione della frenata rigenerativa. Il costo di questa elegante spider a zero emissioni è di 295.000 sterline (345.000 euro) optional esclusi.
Sul sito potete già ordinarla e decidere se farvela spedire in Europa o in Nord America, visto che Everrati ha una sede a Calabasas, in California.