BMW aprirà il prossimo capitolo della sua strategia di elettrificazione con il lancio della piattaforma Neue Klasse attualmente in fase di sviluppo. Il suo debutto è atteso per il 2025 con una Serie 3 100% elettrica, primo di una serie di modelli premium di medie dimensioni.
Lo ha confermato il ceo della Casa bavarese Oliver Zipse nel corso della recente assemblea sul bilancio trimestrale, annunciando che la Neue Klasse entrerà in produzione a metà di questo decennio nel nuovo stabilimento BMW di Debrecen, in Ungheria, e che su di essa saranno sviluppati esclusivamente modelli elettrici, dunque non si tratterà di una piattaforma multienergy su cui far nascere anche auto con motori endotermici.
Espansione a 360°
Dopo il lancio, BMW estenderà l'utilizzo della Neue Klasse a veicoli elettrici di altri segmenti. Citando una fonte vicina a BMW, Automotive News riporta che ci sarà una gamma completa di auto a zero emissioni basate su questa architettura che andranno "dai segmenti di grandi volumi a modelli esclusivi ad alte prestazioni", ma nel frattempo continuerà la produzione di modelli con motori a combustione realizzati su altre piattaforme.
"Quando arriverà sul mercato, si concentrerà sul segmento della Serie 3 e a quel punto, col tempo, il mercato si sarà sviluppato in una dimensione in cui sarà ragionevole avere un solo sistema propulsivo in quell'architettura"

Una nuova i3 "globale"?
Per quanto riguarda la Serie 3 EV, arriverà sul mercato nel 2025 e sarà molto diversa dalla attuale i3 proposta sul mercato cinese (qui sopra, da non confondere con la compatta che per prima ha portato quel nome). Quest'ultima è infatti ricavata sulla base dell'attuale Serie 3 G20 e non su una specifica piattaforma espressamente elettrica.
Dotata di un pacco batterie da 66,1 kWh, la berlina elettrica per la Cina di BMW ha un'autonomia che sfiora i 530 km, calcolati però sul ciclo di omologazione locale CLTC (China Light-Duty Vehicle Test Cycle) che è notoriamente ben più "generoso" del WLTP...
Fotogallery: Foto - BMW i3 eDrive35L
Fonte: Automotive News