Si avvicina l’arrivo di Lucid in Europa. Il costruttore americano, che ha da poco lanciato sul mercato a stelle e strisce la sua berlina elettrica Air, si è detto intenzionato a debuttare anche in Europa entro la fine dell’anno.
La mossa sarebbe dettata dai numeri in continua crescita che le auto elettriche fanno registrare nel Vecchio Continente e dal fatto che Lucid non vuole perdere troppo tempo nella lotta con Tesla sui mercati in cui Elon Musk e soci stanno aumentando le vendite in modo consistente.
Si parte da nord
Lucid Motors dovrebbe lanciare le Air Dream Edition Performance e Range in tiratura limitata in Germania, Olanda, Svizzera e Norvegia negli ultimi mesi del 2022. Questo è quanto ha annunciato lo stesso costruttore stamattina.
In Germania le auto sarebbero vendute a circa 218.000 euro, un prezzo identico sia che si scelga la versione Performance, con più cavalli, sia che si opti per la Range, che massimizza invece l’autonomia.

Per dare seguito concreto allo sbarco europeo, Lucid ha anche detto che a brevissimo (il 13 maggio) la Casa inaugurerà la prima concessionaria situata nel Vecchio Continente. Sarà aperta a Monaco e aprirà la strada ad altri punti vendita e a una serie di centri assistenza europei.
Prezzi (e produzione) al rialzo
Intanto, negli Stati Uniti, Lucid sembra superare gli scogli iniziali che hanno rallentato la produzione, che avviene nella sua fabbrica situata in Arizona. La Casa ha fatto sapere infatti che stima di chiudere il 2022 con 14.000 veicoli fatti e finiti. Qualche tempo fa credeva di non riuscire ad andare oltre i 12.000.
A causa dell’aumento delle materie prime, Lucid ha anche detto che sarà costretta a ritoccare al rialzo i listini della Air, ma ha voluto precisare con chiarezza che gli aumenti non interesseranno i clienti che hanno già piazzato l’ordine. Questo per evitare la pioggia di critiche che ha investito Rivian quando ha messo in piedi un’iniziativa analoga.
Anzi, invita gli interessati a prenotare un'auto entro la fine di maggio così da evitare di trovare brutte sorprese sui listini senza essere stati avvisati.