BMW intensifica gli sforzi per le batterie delle auto elettriche. E investe, sia in Europa che in Cina: nel Vecchio Continente apre un centro di ricerca per le celle, mentre nel Dragone raggiunge un primo, importante traguardo nel riciclo degli accumulatori. 

Nel frattempo, riporta la Reuters, il colosso cinese CATL annuncia che dal 2025 rifornirà la Casa di celle cilindriche, per consentirle di alimentare la prossima generazione di veicoli elettrici. Si rafforza così una partnership che vede il gigante orientale lavorare con il costruttore teutonico da un decennio.

Qui Europa

Si troverà in Germania, precisamente a Parsdorf, il “Cell Manufacturing Competence Center (CCMC)” di BMW, che aprirà questo autunno, con un investimento da 170 milioni di euro. Sarà qui, in un’area di 15.000 metri quadri, che il Gruppo sperimenterà le batterie ad alte prestazioni di domani.

Foto - Il centro di ricerca per batterie BMW a Parsdorf, in Germania
Il centro di ricerca per batterie BMW a Parsdorf, in Germania

Circa 80 gli esperti che, tra le altre cose, lavoreranno per aumentare la densità energetica delle celle e ridurre i costi di produzione e approvvigionamento delle materie prime. Il tutto, in una struttura alimentata da energia rinnovabile, grazie ai pannelli fotovoltaici montati sul tetto. I primi campioni verranno sfornati già alla fine di quest’anno. Un giorno, queste celle potrebbero essere utilizzate nelle vetture basate sulla piattaforma Neue Klasse.

Qui Cina

È invece in Cina che il Gruppo fissa una pietra miliare per gli accumulatori a fine vita. Lo fa attraverso la joint venture BMW Brilliance Automotive (BBA), che ha chiuso il primo circuito nel riciclo di materie prime come nichel, litio e cobalto da batterie ad alto voltaggio.

Foto - BMW ricicla batterie per auto elettriche in Cina
Riciclo in corso

Tradotto in numeri, significa che il Gruppo potrà risparmiare il 70% delle emissioni di CO2 rilasciate durante la produzione di celle nuove. Gli elementi recuperati verranno poi riutilizzati per dare vita a nuove batterie.

In futuro, BMW espanderà la sua capacità di riciclo, con l’obiettivo di ritagliarsi una fetta importante nel mercato cinese, che stima 780.000 tonnellate di accumulatori a fine vita a cui dare una seconda occasione.

Fotogallery: Foto - Il centro di ricerca per batterie BMW a Parsdorf, in Germania