Il futuro della mobilità non passerà solo dalle auto elettriche. Il fenomeno delle ebike o quello dei monopattini elettrici mostra come, soprattutto in città, i mezzi di trasporto per gli spostamenti brevi e individuali saranno sempre più variegati.
Nimbus, una startup di veicoli elettrici con sede in Michigan, presenta ora uno strano triciclo a batteria pensato per essere comodo anche quando piove. Semplicemente perché è chiuso. Si chiama Nimbus One, si guida come uno scooter a tre ruote, ma ha il vantaggio di avere due porte e un tetto, per dare al conducente tutta la sicurezza tipica di un’auto.
Piega, ma ha il volante
Il Nimbus One è lungo 2,29 metri e largo appena 84 centimetri. Con dimensioni così contenute garantisce grande agilità nel traffico e altrettanta facilità di parcheggio. E il bello è che dietro al posto del conducente ha un sedile per un secondo passeggero o, se si viaggia da soli, per riporre oggetti anche abbastanza ingombranti. Addirittura, il sedile posteriore del Nimbus One avrà gli attacchi Isofix per fissare un seggiolino per bambini.
Cosa stupisce è che il Nimbus One, per quanto nelle curve si inclini come uno scooter, non ha manubrio, bensì un volante, come una normale autovettura. Lihang Nong, fondatore e ceo della società, dice che alla fine si guida un po’ come una barca: “Tu giri il volante a sinistra, e il Nimbus si inclina a sinistra, proprio come accade con le imbarcazioni”.

150 km di autonomia
Negli Stati Uniti il Nimbus One è omologato come “auto-cycle”, una soluzione simile non troppo dissimile dai nostri quadricicli, e può essere guidata anche senza patente. In più, non richiede che si indossi un casco.
Dal punto di vista meccanico, questo Nimbus ha una batteria da 9 kWh che garantisce un’autonomia di 150 km e può raggiungere una velocità di 80 km/h. A casa si ricarica in 5 ore e mezzo ma attaccato a una colonnina più potente per un pieno di elettroni sono sufficienti 80 minuti. Sempre che non si sfrutti la possibilità di sostituire la batteria del Nimbus con un’altra già carica, visto che questo strano mezzo è dotato pure di battery swap.
- Lunghezza: 2,29 metri
- Larghezza: 0,84 metri
- Batteria: 9 kWh
- Autonomia: 150 km
- Velocità max: 80 km/h

Si parte negli States
Per quanto riguarda l’interno, il Nimbus One si caratterizza per un abitacolo abbastanza semplice ma anche curato. Ha altoparlanti Bluetooth, un caricabatterie per il telefono e strumentazione digitale con schermo dedicato anche all’infotainment (con aggiornamenti OTA). Tra gli optional si possono avere il climatizzatore e i vetri elettrici.
In America i preordini sono stati aperti la scorsa settimana. Per prenotare il proprio esemplare di Nimbus One, che è offerto a un costo di 9.980 dollari, basta depositarne 100 di caparra. In alternativa, si può prendere a noleggio con rata mensile di soli 20 dollari. I test drive inizieranno a luglio, mentre le prime consegne nel terzo trimestre del 2023.