È dalla fine del 2021 che si parla di un possibile ritorno di General Motors in Europa. Con la decisione della Casa americana di concentrarsi sulla produzione di vetture elettriche, il Vecchio Continente potrebbe rappresentare in effetti un mercato dalle buone opportunità.

Fino ad oggi, però, a parte un paio di uscite possibiliste da parte di qualche manager e alcune elucubrazioni di analisti di settore, grossi segnali non ci sono stati. E ora?

Si parte dalla Lyriq

Bloomberg afferma che GM sta effettivamente mettendo punto una strategia per riportare le proprie auto in Europa e, se il piano sarà convincente, potrebbe davvero dare seguito a questa possibilità. A quanto pare, General Motors avrebbe addirittura già stilato un elenco di modelli da portare nel Vecchio Continente, dove – e questo è un punto fermo – la Casa arriverà solo con auto 100% elettriche.

2023 Cadillac Lyriq Anteriore
Cadillac Lyriq

Secondo fonti citate dall'agenzia Usa, la prima auto che GM venderà in Europa sarà la Cadillac Lyriq. Dopo potrebbe essere la volta dell’Hummer EV, ma su questo ci sono già meno certezze. Come non ci sono certezze neanche a livello di tempistiche, visto che GM, prima, vuole analizzare bene ogni possibile scenario.

Certo, riprendendo le parole dette dall’allora responsabile vendite Mahmoud Samara nel novembre 2021, il ritorno sembra scontato: “L’Europa è il secondo mercato di auto elettriche per dimensioni e quello in più rapida espansione. Rappresenta un’opportunità significativa per GM, che sta per lanciare una gamma completa di vetture a batteria”.

Una startup per la mobilità

A dire il vero, GM qualcosa in Europa lo vende ancora. Tramite una società Svizzera porta da questa parte dell’Atlantico sia la Corvette sia alcuni modelli Cadillac. Ma si tratta di prodotti a dir poco di nicchia.

La piattaforma Ultium che General Motors ha usato per l'Hummer EV
La piattaforma Ultium che General Motors ha usato per l'Hummer EV

Invece, per il futuro, General Motors potrebbe creare una sorta di startup apposita per operare da noi, non solo nella vendita di auto elettriche ma anche nell’offerta di servizi legati alla mobilità. Una società ad hoc, dunque, con un obiettivo preciso. Un po’ come sta pensando di fare Volkswagen negli Usa o, con le dovute differenze, come ha fatto Ford e come si accinge a fare Renault.

Fotogallery: Cadillac Lyriq