Tutto pronto per la seconda edizione dell’ID.Treffen, manifestazione dedicata ai possessori della auto elettriche Volkswagen provenienti da Germania, Austria, Svizzera e Italia, che anche quest’anno si daranno appuntamento a Locarno.
L’evento, che si terrà nella cittadina svizzera dal 6 al 10 settembre, sarà organizzato con il supporto del gruppo di Wolfsburg e permetterà a tutti i partecipanti di vivere cinque giorni all’insegna della mobilità elettrica, ma non solo.
Il programma
Tutto prenderà inizio martedì 6 settembre, quando i partecipanti si ritroveranno presso l’Hotel Delta per un aperitivo di benvenuto con il quale si darà ufficialmente il via all’ID.Treffen 2022. Il giorno la carovana elettrica si muoverà verso la diga di Verzasca, un luogo simbolo dell'energia rinnovabile. Inclusa nel tragitto anche la visita alla relativa centrale idroelettrica.
Tutto l’evento sarà dedicato alla scoperta delle bellezze della regione attraverso percorsi panoramici in cui si potrà apprezzare la guida a zero emissioni delle proprie vetture. Il tutto, facendo ritorno sempre a Locarno, la cui Rotonda sarà animata da workshop e conferenze che saranno tenute direttamente da esperti di Volkswagen, e conterà anche esposizioni statiche di auto (si potranno vedere da vicino i due ID.Buzz a tema Guerre Stellari realizzati in collaborazione con la Lucasfilm) e molto altro.
Ci sarà ad esempio una competizione, la Challenge appunto, che premierà l’equipaggio che sarà stato in grado di consumare meno energia di tutti.
La sostenibilità a 360°
Oltre che un’occasione per condividere idee e spunti a tema ambientale e per vivere qualche giorno alla guida della propria auto elettrica, la manifestazione ID.Traffen si pone anche l’obiettivo di educare a uno stile di vita più sostenibile.
Per questo, ad esempio, tutto il materiale prodotto è stato realizzato con materiali riciclati, si è ridotto al minimo il numero di volantini e opuscoli prediligendo il digitale e sono state messe in atto misure per compensare le emissioni di CO2 prodotte, con tanto di certificazione sull’attenzione posta alla salvaguardia dell’ambiente.