All’Eicma 2022 Brembo presenta le nuove pastiglie freno Greenance, nome che nasce dall’unione del termine “green” con quello “Performance”. Sono progettate per garantire massima performance nel pieno rispetto dell’ambiente. Le pastiglie Greenance, che saranno disponibili con una grande varietà di mescole, incluse quelle carboceramiche, andranno presto a sostituire l’intera gamma di pastiglie Brembo Aftermarket per moto e scooter di ogni tipo.
Le pastiglie Greenance si caratterizzano per una migliore resistenza al calore e possono offrire così una maggiore omogeneità di prestazione anche a temperature dei freni elevate. Nello specifico, hanno un coefficiente di attrito medio più alto del 10% rispetto ad altri prodotti attualmente presenti sul mercato.
Usura ridotta
Cosa rende le pastiglie Greenance particolarmente sostenibili è la minore usura che le caratterizza. Il consumo dei componenti si aggira intorno al 15% in meno della media di prodotti equivalenti. Inoltre, non utilizzano rame e nichel e, per le versioni ceramiche, non necessitano né di antimonio né di amianto. Tutto questo, garantendo anche al motociclista una migliore sensazione di aderenza in frenata.

Rispettose dell’ambiente anche dal punto di vista del processo produttivo, le pastiglie della serie Greenance presentate da Brembo vengono realizzate senza l’uso di gas metano. Questo nuovo metodo garantisce (una volta che le linee saranno a regime) un risparmio di 176 tonnellate di CO2 equivalente.
Un prodotto verso il futuro
Le pastiglie Greenance sono omologate secondo la normativa ECE-R90 e sono inoltre dotate di Nucap Retention System, tecnologia di aggrappaggio che lega il materiale d’attrito alla piastrina di supporto migliorando proprio la resistenza al calore.
La gamma di pastiglie Greenance sarà caratterizzata da prodotti di diversi colori, ognuno dei quali indica una mescola specifica. Unico elemento in comune: il nuovo logo Brembo. L’azienda di Stezzano, in provincia di Bergamo, ha infatti rinnovato il proprio simbolo con un carattere dalle forme più morbide e arrotondate.