Famosa fra gli appassionati di auto elettriche come madre della apprezzatissima HongGuang Mini EV, la Casa cinese Wuling presenta ora una hatchback dalle grandi ambizioni. Perché tanta fiducia? Il segreto sta tutto nel prezzo di partenza, che corrisponde a circa 13.500 euro.
La vettura si chiama Bingo ed è un’utilitaria low cost che può ospitare fino a quattro persone. Arriverà sul mercato in Cina tra fine febbraio e inizio marzo e punterà a conquistare gli automobilisti locali grazie a una serie di specifiche interessanti. Scopriamole.
Dimensioni, batterie e motore
La nuova creatura di Wuling si presenta in dimensioni contenute, con lunghezza di quasi 4 metri, larghezza di 1,7 metri e altezza vicina agli 1,6 metri. Sfiora i 1.000 kg di peso e può così percorrere certe distanze senza consumare troppa batteria.

Lato posteriore della Wuling Bingo
Già, ma quant’è grande il pacco batterie? La Bingo è disponibile in due versioni: una con accumulatore da 17,4 kWh e motore da 30 kW; l’altra ha invece batterie da 31,9 kWh e powertrain da 50 kW. Ovviamente, autonomia e prezzi cambiano in base alla versione scelta.
Autonomia, prezzi e velocità
La meno performante raggiunge circa 150 km di range in ciclo WLTP, sufficienti per muoversi in città, e costa l’equivalente di 13.500 euro. La versione migliore ha invece quasi 250 km di autonomia (sempre in ciclo WLTP) e si può acquistare spendendo 21.000 euro. In ogni caso, la velocità è autolimitata a 100 km/h.

Particolare della Wuling Bingo
Tutte le specifiche della Wuling Bingo
- Dimensioni: 3.950 mm di lunghezza; 1.708 mm di larghezza e 1.580 mm di altezza
- Batteria: 17,4 kWh o 31,9 kWh
- Potenza: 30 kW o 50 kW
- Autonomia: 150 km o 250 km
- Velocità: 100 km/h (autolimitata)
- Peso: 990 kg
- Prezzo: 13.500 euro o 21.000 euro
Fotogallery: Wuling Binguo
Fonte: The Driven